L'ex stella del Bari Igor Protti ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di TuttoBari, mostrando ancora una volta enorme gratitudine e riconoscenza alla città di Bari con cui è legato da un rapporto viscerale fin dal lontano 1992. Lo Zar ha ringraziato tutti i baresi per le tantissime manifestazioni d'affetto ricevute in un momento difficile della sua vita in cui si trova a combattere con la malattia: "Un ringraziamento caloroso per tutta la vicinanza e l'affetto che ho ricevuto e continuo a ricevere in questo periodo molto complicato. Ho la consapevolezza che quattro anni vissuti a Bari a distanza di 30 anni sono stati qualcosa di veramente importante e forte che resiste al tempo. Anzi probabilmente il tempo la cementifica e la solidifica ancora di più. È un amore reciproco e io sono onorato e orgoglioso di aver indossato la maglia del Bari per quattro anni e sono orgoglioso di essere barese, visto che mi è stata anche data la cittadinanza onoraria".

Protti ha espresso tutta la propria gioia per la sorpresa realizzata dai suoi ex compagni di squadra in occasione del suo cinquantottesimo compleanno, da cui è maturata l'idea di creare un associaizone no profit chiamata proprio ASD Bari 93: "I miei ex compagni degli anni 90 mi hanno organizzato una sorpresa meravigliosa. Il giorno del mio compleanno si sono presentati sotto casa mia facendo centinaia di chilometri per ritrovarci e per venirmi ad abbracciare e salutare. È stato emozionante ed è la dimostrazione di un gruppo forte sotto l'aspetto tecnico e morale. Da questo incontro i ragazzi, in particolare il presidente dell'assocazione Massimiliano Tangorra, hanno pensato di far qualcosa di importante per gli altri organizzando eventi, che siano partite o eventi di altro genere, per raccogliere fondi ed aiutare le persone in difficoltà. Quel Bari che è rimasto nel cuore dei tifosi vuole continuare a fare qualcosa di buono per Bari. Anche se io ovviamente sono nell'associazione, ma parlare nel mio caso anche di poter giocare solo un minuto in una partita di calcio in questo momento è assolutamente impossibile. Spero che il destino mi permetta di essere fisicamente presente qualche volta".

Infine l'ultimo sentito pensiero rivolto ai tifosi biancorossi accompagnato da una grande speranza"La piazza di Bari per me si merita la Champions League per come amo Bari e per il rapporto che ho con la tifoseria. Non posso far altro che dire forza Bari e speriamo che arrivino i momenti migliori che la città e la piazza meritano".

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 27 novembre 2025 alle 11:00
Autore: Cesare De Pasquale
vedi letture
Print