Se c'è una certezza in questo Bari in senso negativo è la sua oramai acclarata fragilità difensiva soprattutto per via dell'assenza di grandi leader in quel reparto che mancano da tempo. Una situazione che sta penalizzando oltremodo i biancorossi e che non sembrerebbe vedere, al momento, una via d'uscita. Eppure, il Bari, in passato, ha avuto la fortuna di avere difensori di grandissima personalità e carisma che hanno fatto la storia di questo club e che ancora oggi sono nel cuore di tutti i tifosi baresi.

La memoria e i ricordi vanno, in primis, a Massimo Carrera, difensore centrale che ha vestito anche la maglia della Juventus. Il buon Massimo ha giocato dal 1986 al 1991 con la casacca biancorossa e ha collezionato un'impresa straordinaria come l'indimenticabile promozione in serie A nella stagione 1988-89. In panchina c'era Gaetano Salvemini e alla presidenza del club c'era Vincenzo Matarrese. Con il Bari, Carrera ha giocato in totale centocinquantasei partite realizzando quattro gol. 

Legato molto a Massimo Carrera anche per aver giocato insieme e per aver gioito per quella promozione del 1989-90, c'è Lorenzo Amoruso, altro roccioso e carismatico difensore che il Bari ha potuto ammirare. Barese di nascita e legatissimo ai colori biancorossi, Amoruso è stato con i galletti in due fasi della sua carriera. Prima dal 1988 al 1991 con all'attivo undici presenze e una rete e poi tra il 93 e il 95 con un'altra gioia immensa da ricordare. Trattasi della promozione in serie A conquistata nella stagione 1993-94 con Beppe Materazzi in panchina. In questa seconda parte di carriera biancorossa, Amoruso ha totalizzato sessantaquattro presenze realizzando sette reti.

Nella lista dei difensori del passato che hanno lasciato il segno c'è Gaetano De Rosa che ha vestito la maglia del Bari dal 1997 al 2004 in una fase non particolarmente brillante per la storia del Bari. Si ricorda, in tal senso, la retrocessione in serie B patita dalla squadra nella stagione 2000-01. Nonostante ciò, tutti i tifosi del Bari ricordano il suo proverbiale temperamento e la capacità di guidare la difesa come pochi nella storia del club biancorosso. 

Altro grande difensore che si è ritagliato una carriera da assoluto protagonista e che è stato a Bari è Leonardo Bonucci. Campione d'Europa con la Nazionale italiana nel 2021, l'ex difensore della Juventus ha vestito la maglia biancorossa in serie A con Giampiero Ventura in panchina nella stagione 2009-10, l'annata del ritorno in serie A dopo la promozione ottenuta l'anno prima con Conte allenatore. Bonucci ha giocato con il Bari trentotto partite realizzando un gol. 

Infine non si può non parlare dell'ultimo grande gladiatore della difesa biancorossa. Trattasi di Valerio Di Cesare. Una carriera nel Bari che è iniziata dal 2015 al 2017 dove l'ex difensore del Brescia ha totalizzato quarantacinque presenze con una rete all'attivo. Il vero Di Cesare i tifosi dei galletti l'hanno potuto ammirare dal 2018 al 2024 in quanto identificato con la rinascita del club dal fallimento di Giancaspro. Con Di Cesare, il Bari è ripartito dalla serie D collezionando due promozioni e arrivando alle soglie della serie A sfumata per un nulla nella finale amara contro il Cagliari del giugno 2023. Oggi Di Cesare è un dirigente del Bari affiancando il ds Magalini. 

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 25 novembre 2025 alle 17:00
Autore: Maurizio Calò
vedi letture
Print