Il Bari è tornato in Serie B a quattro anni dal fallimento. Nel corso della sua ultracentenaria storia, i biancorossi hanno vissuto la cadetteria per ben 50 stagioni (tre delle quali nella seconda divisione nazionale). Continua oggi il nostro racconto che vuole far rivivere questi campionati. Dopo lo scorso episodio che trattava la stagione 2012/13, facciamo un salto indietro nel tempo, fino alla stagione 1984/85.
Il Bari è reduce dalla promozione in cadetteria dopo un anno negli inferi della C. Vincenzo Matarrese, da pochi anni alla guida del club, ha ben scelto Maciste Bolchi in panchina, il quale dopo la conquista della B viene prontamente riconfermato. L'obiettivo del Bari è quello di ben figurare e per questo viene confermata in blocco la squadra vincitrice della C1 con qualche innesto di spessore. Acerbis, Ronzani, De Tommasi, De Martino, Baldini, Messina e De Rosa vengono ceduti, mentre vengono prelevati l'attaccante Bergossi, i centrocampisti Piraccini e Cupini e la punta di diamante Edi Bivi dal Catanzaro, pagato dalla società barese più di 4 miliardi. In porta, Conti passa alla Fiorentina e così vengono presi l'esperto Mascella e l'emergente Imparato.
I galletti iniziano la loro stagione nella Coppa Italia e con un grande successo: 2-1 all'Udinese di Zico. I ragazzi di Bolchi battendo anche Cavese e Lecce riescono a qualificarsi agli ottavi di finale della competizione nazionale, dove vengono sconfitti dalla Fiorentina di Sócrates sia in casa sia in trasferta. In campionato i biancorossi partono bene: due vittorie nelle prime due giornate (Parma e Campobasso) e alla terza c'è il derby in casa contro il Lecce di Fascetti. Una gara passata alla storia. Dopo aver sbloccato con Bivi, all'86' minuto Bergossi dribbla quattro avversari compreso il portiere Pionetti e deposita in rete per il definitivo 2-0. Uno dei gol più memorabili della storia barese.
Alla quarta giornata la prima battuta d'arresto a Bologna e dopo la vittoria in casa sul Monza, si registra ancora una sconfitta a Cagliari. Poi una lunga serie positiva di tredici gare fino al termine del girone d'andata, per un totale di 27 punti. Il girone di ritorno si apre a Parma con un episodio singolare. I ducali, sotto una fitta nebbia, vanno in vantaggio per 3-0 e l'arbitro, sbagliando la lettura dell'orario, decreta la fine della partita con quattro minuti d'anticipo. I pugliesi presentano ricorso e questo viene accolto, mala squadra di Bolchi, poi, perde il recupero per 1-0.
Il Bari però ha un piccolo calo di rendimento, alternando sconfitte (nel derby a Lecce) a vittorie facendosi così raggiungere dalle inseguitrici. Bolchi prende in mano la situazione e riesce a raddrizzare la barca, anche dopo un colloquio con Totò Lopez. A novanta minuti dalla fine del campionato il Bari è con la Triestina a 47 punti, un punto di vantaggio sul Perugia e due dietro Pisa e Lecce. Alle ultime due basterebbe un pareggio per salire in massima divisione, mentre le altre tre devono vincere per sperare nella promozione. L'ultima giornata vede: Pisa-Arezzo, Bari-Pescara, Monza-Lecce, Campobasso-Triestina e Perugia-Varese.
I finali vedono vittoriosi gli umbri e sconfitti gli alabardati; Pisa e Lecce pareggiano e vanno in A. Il Bari, che affronta il già salvo Pescara di Catuzzi, vincendo sarebbe in A. Dopo un primo tempo bloccato, nella ripresa i galletti aumentano la pressione e trovano la rete al 67' minuto con Bivi (20° gol in campionato). Diciannove minuti dopo, per l'atterramento in area di Bivi, il Bari ottiene un rigore che Bergossi trasforma. Al triplice fischio tripudio di gioia. Il Bari è ritornato in A dopo 15 anni. È la prima promozione in Serie A della gestione Matarrese e la prima volta nella storia che due formazioni pugliesi (Bari e Lecce) raggiungono insieme la massima serie.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 14:45 Caserta non parla. Niente conferenza nel pre-Mantova
- 14:30 Termina il ritiro. Stasera squadra di nuovo in Puglia
- 14:00 Napoli in crisi. E su Conte spunta l'hashtag a sorpresa
- 13:00 Un tandem all'orizzonte. Non solo Moncini: Caserta ora spera nel miglior 'Vichingo'
- 12:00 Conte dopo la disfatta: c'è l'Inter, non parla in conferenza. Ma non c'è un caso
- 11:00 La B abbraccia Papu Gomez. Ora può esordire col Padova
- 10:00 Bari, è un weekend di passione. Dallo scenario migliore a quello peggiore. Lo spauracchio da evitare
- 09:00 Ritiro alle ultime battute. Oggi nuova seduta in Abruzzo
- 08:00 Il prossimo turno - Il Modena ospita l'Empoli, il Palermo va in Calabria. Il Bari chiude la giornata
- 07:00 Le giovanili - Il punto sull'Under 15, tra un inizio altalenante ed un difensore come capocannoniere
- 21:00 Moncini e il "taglio assassino": l'attacco al primo palo come chiave offensiva del Bari
- 20:00 Bari, è sempre lo stesso copione. Il punto di non ritorno è a un passo
- 19:00 La furia di Conte ed il silenzio di Caserta: due atteggiamenti a confronto
- 18:00 Under 15 Femminile, che partenza! Doppia cifra di gol a Triggiano
- 17:00 Bari a caccia della solidità perduta. Quale assetto difensivo (e uomini) contro il Mantova?
- 16:00 Bari, il San Nicola come ultima arma: serve il bis per salvarsi dall’oblio
- 15:00 Juve Stabia-Bari, Langella (socio di minoranza club campano): "Si farà il possibile per giocare"
- 14:00 L'asse Dickamnn-Moncini, la chiave per far ripartire il Bari
- 13:00 Storie biancorosse - Il Bari supera il Mantova sotto la pioggia del San Nicola
- 12:00 Bari in zona retrocessione: sfiducia dei bookmaker, le quote
- 11:00 CdM - Davanti a due punte: c'è un ballottaggio. Centrocampo, torna Verreth. Darboe mezz'ala
- 10:30 Rinvio Juve Stabia-Bari? Tuttosport: "Ipotesi prende campo"
- 10:00 Rep - Gytkjaer con Moncini. Difesa, c'è Kassama. Ritiro? Il rientro fra venerdì e sabato
- 09:00 Partipilo, dove sei? Ancora sottotono, il Bari ha bisogno del suo figliol prodigo
- 08:00 Kings League, che avvio per i baresi! Super Altamura, male Iocolano
- 07:00 Moncini è scatenato. Gol e (quasi) vertice nella classifica marcatori. La situazione
- 06:00 Da Castel di Sangro: ieri doppia seduta, quest'oggi si replica. Presente anche LDL
- 23:00 Reggiana, Charlys: "Bari? Vittoria importante per noi e per i tifosi"
- 22:00 Da Falletti a Mantovani: la stagione degli ex Bari a Mantova
- 21:00 Conte e le crepe di Napoli. Un calciatore partenopeo: "Se parlo con lui? Non così tanto"
- 20:00 Giovanili Bari: la Primavera attende l'Ascoli, derby pugliese per l'Under 17
- 19:00 Cassano senza freni: "Leao scarso, non sa giocare"
- 18:00 Bari, il Mantova è l’ultima chiamata: Caserta in bilico
- 17:00 Conte perde male. Da Napoli: "La prestazione peggiore dell'era DeLa. Orripilante"
- 16:00 Serie B, Mutti netto: "Una squadra può spaccare il campionato"
- 15:00 Valentini duro: "Bari alla deriva, con una società fantasma. Tifoseria mortificata"
- 14:15 Mantova, tegola in difesa. Per Mantovani lo stop sarà lungo
- 13:40 TeleBari - Caserta lavora ad un modulo. In difesa c'è Kassama
- 13:15 Massimi l'arbitro di Bari-Mantova. Precedenti? Senza mezze misure. L'ultima volta fu con Longo
- 13:00 Napoli ko, sfogo Conte. E sugli acquisti estivi va controcorrente
- 12:00 Bari, c'è solo la luce Moncini in un disastro generale
- 11:00 Mutti: "Bari, inspiegabile una situazione del genere. Serve cambio di marcia"
- 09:30 Ventola: "Bari? Mi dispiace molto. Ottimo rapporto con LDL, soffre. Confido in Moncini"
- 09:00 Bari, ricordi Lapadula? Accostato in estate, ora brilla. E non scarta la pista estera
- 08:00 Bari, salta la gara con la Juve Stabia? Il caso in Campania e l'ipotesi rinvio
- 07:00 Giudice sportivo, squalificato Nikolaou. Stop di un turno
- 21:15 TuttoBari - Montini: "Bari? Esperienza scottante: firmai tre anni, poi il fallimento. Ora voglio la salvezza in D"
- 20:30 Nazionale Under 15, convocati sei biancorossi. La nota
- 19:00 Il Bari torna in Abruzzo. Lo stacco (tre mesi fa) fu drammatico
- 18:15 Montini a TuttoBari: "Giocai con Caserta: saprà uscire dalla crisi. Un nome può fare di più"
- 17:30 Serie B, la rivincita di Frabotta: doppietta d’autore, Cesena da sogno e Spezia in crisi nera
- 16:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 15:00 Bari in Abruzzo, servirà? C'è una vagonata di pedine da rilanciare
- 14:05 Juve Stabia: presunte infiltrazioni mafiose, disposta l'amministrazione controllata
- 14:00 Assist: comandano Marras e altri tre. Ma un biancorosso ora cresce
- 13:00 Castel di Sangro portafortuna per i DeLa. Dal Napoli al Bari: è l'usato sicuro
- 12:00 Criscitiello sulla Juve: "Questi errori li può commettere il Bari. C'è un rischio"
- 11:00 Dentro la crisi: quattro ko su cinque gare in trasferta. Gol subiti? Nessuno più del Bari fuori dalle mura amiche
- 10:00 Sorpresa: i nostri lettori scagionano Caserta. Responsabilità? Per gran parte non sue. L'esito (parziale) del sondaggio
- 09:00 Giovanili - La Primavera è fiera: pari con la capolista. Altre formazioni: festa per l'U17 Women


