Il Bari è tornato in Serie B a quattro anni dal fallimento. Nel corso della sua ultracentenaria storia, i biancorossi hanno vissuto la cadetteria per ben 50 stagioni (tre delle quali nella seconda divisione nazionale). Continua oggi il nostro racconto che vuole far rivivere questi campionati. Dopo lo scorso episodio che trattava la stagione 2012/13, facciamo un salto indietro nel tempo, fino alla stagione 1984/85.
Il Bari è reduce dalla promozione in cadetteria dopo un anno negli inferi della C. Vincenzo Matarrese, da pochi anni alla guida del club, ha ben scelto Maciste Bolchi in panchina, il quale dopo la conquista della B viene prontamente riconfermato. L'obiettivo del Bari è quello di ben figurare e per questo viene confermata in blocco la squadra vincitrice della C1 con qualche innesto di spessore. Acerbis, Ronzani, De Tommasi, De Martino, Baldini, Messina e De Rosa vengono ceduti, mentre vengono prelevati l'attaccante Bergossi, i centrocampisti Piraccini e Cupini e la punta di diamante Edi Bivi dal Catanzaro, pagato dalla società barese più di 4 miliardi. In porta, Conti passa alla Fiorentina e così vengono presi l'esperto Mascella e l'emergente Imparato.
I galletti iniziano la loro stagione nella Coppa Italia e con un grande successo: 2-1 all'Udinese di Zico. I ragazzi di Bolchi battendo anche Cavese e Lecce riescono a qualificarsi agli ottavi di finale della competizione nazionale, dove vengono sconfitti dalla Fiorentina di Sócrates sia in casa sia in trasferta. In campionato i biancorossi partono bene: due vittorie nelle prime due giornate (Parma e Campobasso) e alla terza c'è il derby in casa contro il Lecce di Fascetti. Una gara passata alla storia. Dopo aver sbloccato con Bivi, all'86' minuto Bergossi dribbla quattro avversari compreso il portiere Pionetti e deposita in rete per il definitivo 2-0. Uno dei gol più memorabili della storia barese.
Alla quarta giornata la prima battuta d'arresto a Bologna e dopo la vittoria in casa sul Monza, si registra ancora una sconfitta a Cagliari. Poi una lunga serie positiva di tredici gare fino al termine del girone d'andata, per un totale di 27 punti. Il girone di ritorno si apre a Parma con un episodio singolare. I ducali, sotto una fitta nebbia, vanno in vantaggio per 3-0 e l'arbitro, sbagliando la lettura dell'orario, decreta la fine della partita con quattro minuti d'anticipo. I pugliesi presentano ricorso e questo viene accolto, mala squadra di Bolchi, poi, perde il recupero per 1-0.
Il Bari però ha un piccolo calo di rendimento, alternando sconfitte (nel derby a Lecce) a vittorie facendosi così raggiungere dalle inseguitrici. Bolchi prende in mano la situazione e riesce a raddrizzare la barca, anche dopo un colloquio con Totò Lopez. A novanta minuti dalla fine del campionato il Bari è con la Triestina a 47 punti, un punto di vantaggio sul Perugia e due dietro Pisa e Lecce. Alle ultime due basterebbe un pareggio per salire in massima divisione, mentre le altre tre devono vincere per sperare nella promozione. L'ultima giornata vede: Pisa-Arezzo, Bari-Pescara, Monza-Lecce, Campobasso-Triestina e Perugia-Varese.
I finali vedono vittoriosi gli umbri e sconfitti gli alabardati; Pisa e Lecce pareggiano e vanno in A. Il Bari, che affronta il già salvo Pescara di Catuzzi, vincendo sarebbe in A. Dopo un primo tempo bloccato, nella ripresa i galletti aumentano la pressione e trovano la rete al 67' minuto con Bivi (20° gol in campionato). Diciannove minuti dopo, per l'atterramento in area di Bivi, il Bari ottiene un rigore che Bergossi trasforma. Al triplice fischio tripudio di gioia. Il Bari è ritornato in A dopo 15 anni. È la prima promozione in Serie A della gestione Matarrese e la prima volta nella storia che due formazioni pugliesi (Bari e Lecce) raggiungono insieme la massima serie.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 17:00 Secondo tempo sterile. Vicari, brutto ritorno. Tutto ciò che non è piaciuto ieri
- 16:00 La lezione del Frosinone, il differente passo delle ali. Bari, non hai né Ghedjemis né idee
- 15:00 Bari, la difesa è da incubo. Nelle nostre pagelle giudizi emblematici
- 14:00 Antonucci, l'esperimento va male. Da fluidificante è in affanno. E chiarisce sul (vero) ruolo
- 13:00 Biancorossi sconfitti. Il CdS: "Frosinone meraviglia, il Bari non si dà pace". Per Tuttosport: "Ko a testa alta"
- 12:00 "Non mi è piaciuto". Caserta nel post-partita è stato netto su un calciatore
- 11:30 Primavera, pari nel finale. Col Perugia salva tutto Martire
- 11:00 Rep - In due da incubo. Castrovilli si salva. Moncini spreca
- 10:30 Il day after: oggi il Bari si allena. Poi stop e ripresa: le date
- 10:20 Koutsoupias, vittoria da ex: "Peccato per il palo. Avevamo un obiettivo"
- 10:00 CdM - Grande confusione. Antonucci? Fuori ruolo, non per colpa sua
- 09:30 GdS - Bari, crisi di identità e di gioco. Panchina Caserta? Sempre più in bilico. Ieri il migliore un'ala dei ciociari
- 09:15 Pallone d'oro - Bari, col Frosinone partita amara. Chi il migliore?
- 09:00 VIDEO - Bari sconfitto dal Frosinone. L'opinione dei tifosi...
- 08:00 Chi sale e chi scende - Difesa disastrosa, Dickmann sbaglia tutto. Si salva solo Castrovilli
- 22:40 Caserta: "Abbiamo concesso troppe occasioni. Dobbiamo trovare una quadra"
- 22:35 Alvini: "Abbiamo fatto una grande partita. Gol subiti? Evitabili, non si possono concedere"
- 22:21 Rao: "I fischi non sono mai apprezzati, però li accettiamo"
- 22:15 Antonucci: "Dobbiamo continuare a lavorare, è l'unica strada"
- 22:02 Serie B, vittorie in trasferta per Empoli e Venezia, sconfitta per il Bari. Risultati e classifica
- 22:00 Bari, notte amara al San Nicola: il Frosinone fa festa, i biancorossi tornano indietro
- 21:50 Nikolaou e Dickmann sbagliano, fuori fase Antonucci. Ci prova Castrovilli. Le pagelle dei biancorossi
- 21:35 Bari-Frosinone 2-3, il tabellino del match del San Nicola
- 21:33 Bari-Frosinone 2-3: cadono i biancorossi sotto i colpi dei ciociari. Non bastano Verreth e Castrovilli. Rivivi il LIVE
- 18:00 Bari, occhio ai rigori contro il Frosinone. Abissale differenza di cartellini tra le due squadre
- 17:00 Caserta, che sofferenza contro i laziali. I ciociari come l'Inter in una statistica
- 16:00 Bari, vincendo oggi eguagli un record che manca da otto anni. Moncini tocca quota 200
- 15:00 Frosinone, obiettivo forte oggi. Tuttosport: "Può riscrivere la storia ed è fattibile"
- 14:00 Da Frosinone - Alvini e i ballottaggi in difesa e in attacco
- 13:00 Occhio a Ilias Koutsoupias: l’ex rinato a Frosinone ora è l’uomo in più di Alvini
- 12:00 Nasce "Bari 93", associazione di ex calciatori biancorossi. Di cosa si tratta e cosa farà
- 11:45 GdS - Bari e Frosinone, sfida suggestiva: lo dicono i numeri
- 11:00 Sorpresa: la Juve Stabia chiede lo Scudetto alla Figc. Il curioso caso e la motivazione
- 10:00 Giocano tanto ma non incidono: il peso degli zero goal da centrocampisti ed esterni
- 09:00 Il “fattore casa”, un ex in gran forma e la continuità: i temi di Bari-Frosinone
- 08:00 Bari-Frosinone, i precedenti. Da Favilli a De Luca e Lanzafame: quanti sorrisi biancorossi!
- 07:00 Bari-Frosinone, le probabili: nodi Vicari e out sinistro. Castrovilli ancora in panca? Attacco, c'è l'usato sicuro
- 00:30 Serie B, gol e spettacolo nell’anticipo. Finisce in pareggio tra Catanzaro e Pescara
- 23:00 A tutto Caserta: dalla voglia di imporre il proprio gioco all'importanza dell'intera rosa. E tira le orecchie a Castrovilli
- 22:00 La Serie B torna in Rai con il programma "Serie B al 90°" e altri approfondimenti dedicati
- 21:00 L'avvocato di De Laurentiis: "Valutazione della Giustizia Sportiva diversa a Napoli rispetto ad altre analoghe vicende"
- 20:00 Da Manzari a Faggi: i giocatori del Bari in prestito
- 19:00 Breda: "Monza ha qualcosa in più. Palermo? Frenate che ci possono stare"
- 18:00 Giovanili - Dall'Under 14 all'Under 13: Bari, è festival del gol
- 17:00 Cerofolini ‘on fire’. Da Mancini a oggi: gli indimenticabili guardiani della porta del Bari
- 16:30 Frosinone, 23 i convocati per il Bari. La lista completa
- 16:00 Bari-Frosinone, i convocati: niente Dorval! Ok Vicari
- 15:00 TuttoBari - Battistini: "De Laurentiis non farà la follia di lasciare la squadra in cattive acque"
- 14:00 Social - Bellomo, dediche da papà. Dorval, tra fede e nazionale
- 13:00 Battistini a TuttoBari: "La squadra ha potenziale, deve solo trovare equilibrio"
- 12:00 Le giovanili - I numeri di De Ruvo, in gol contro il Napoli e talento dell'Under 17
- 10:45 Caserta sui singoli: "Pochi tiri e partite normali: Castrovilli, non va bene! Maggiore? Diverso dagli altri. Nikolaou ha fatto errori"
- 10:30 Caserta: "I cambi contano quanto la formazione iniziale. Dorval? Lo valuteremo, altri due out"
- 10:15 Caserta: "Mi aspetto una squadra aggressiva e consapevole. Vicari dal 1'? Parlerò con lui"
- 10:00 Il prossimo turno - Si parte con Catanzaro-Pescara. Scontro al vertice Monza-Cesena. E c'è il derby veneto
- 09:00 Pallone rosso e altre nobili iniziative. Donne: anche la B scende in campo
- 08:00 Gytkjaer, due gol di fila e rendimento in crescita. Titolare? La candidatura è forte
- 07:00 Playoff mondiali, l'Italia trema. Bosnia? A Bari è conosciuta per Nadarevic. Niente Galles e Irlanda del Nord, ma dal Regno Unito...


