Dopo tre risultati utili consecutivi il Bari torna a rivedere i fantasmi del passato. Al cospetto di un Frosinone arrembante e propositivo, la squadra di Caserta, ancora una volta insufficiente, si scopre nuovamente fragile e senza uno straccio d'idea. Se questo è il reale volto del Bari, allora la stagione si prospetta travagliata e particolarmente sofferta. I 28 tiri del Frosinone, tra cui un palo, una traversa e un salvataggio sulla linea, sono lo specchio di una gara in cui il Bari ha solo meritato di perdere.

CHI SALE - Difficile individuare, davanti a prestazioni del genere, dei migliori in campo. Gli unici due papabili sono Verreth e Castrovilli, autori delle due reti. Sono gli unici due giocatori che provano la giocata, provando a variare il ritmo della gara. Castrovilli talvolta ci riesce ma viene costantemente triplicato, mentre Verreth riesce ad effettuare qualche lancio importante ma spesso, sia lui che Castrovilli, compiono errori banali.

CHI SCENDE - Impossibile non partire dalla difesa, che ancora una volta si dimostra un colabrodo. Vicari torna dall'infortunio ed è disattento su due gol. Nikolaou conferma di non essere lucido al momento e, probabilmente, non all'altezza della categoria; malissimo in occasione del primo gol, va in costante difficoltà sulle avanzate avversarie. Meroni salva un gol già fatta ma raramente anticipa l'uomo. In fase d'impostazione, poi, risulta irritante a causa di tantissimi errori e una costante paura nel fare la giocata giusta. Giornata storta per Dickmann: Caserta lo dirotta sull'out di sinistra ma la scelta non paga. Non si vede praticamente mai li davanti e in difesa ci capisce poco o nulla. In occasione del terzo gol regala la palla agli avversari, macchiandosi di un errore decisivo. Pagano, in avvio, trova la rete ma, rapidamente, scompare dal campo. Ancora una volta sembra un pesce fuor d'acqua rispetto alla squadra. Errore madornale per Maggiore che, subentrato, si divora un gol già fatto nel finale di gara. Una rete che avrebbe potuto significa un punto prezioso per i suoi.

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 08:00
Autore: Armando Ruggiero
vedi letture
Print