Si torna in campo. Dopo la sosta per le Nazionali, il Bari giocherà oggi in casa col Frosinone un match importante. Per gli uomini di Caserta l'affannosa ricerca di un'identità chiara in questo campionato può senz'altro passare da un test come quello odierno, contro un avversario di valore e lanciatissimo in classifica. Vincere, insomma, per ottenere un risultato di pregio nell'economia di un campionato da risollevare. In caso di passo falso, il Bari si condannerebbe probabilmente ad ulteriori settimane complicate. 

QUI BARI: Vicari è recuperato, ma non è certo il suo utilizzo dal primo minuto. Pucino, Meroni e Nikolaou restano i candidati ad una difesa a tre che sarà guidata, fra i pali, da Cerofolini (ex dell'incontro, ha disputato le ultime due stagioni proprio con la maglia dei ciociari). A centrocampo riflettori sul ruolo di esterno sinistro a tutta fascia (è out Dorval): potrebbero essere gettati nella mischia Burgio (più difensivo) o Antonucci (ipotesi più offensiva). Balla, inoltre, la posizione di Castrovilli. Sarà ancora panchina per lui? Nel caso, mediana rinforzata con Braunoder, Verreth e Maggiore ad assicurare legna. In avanti pochi dubbi sulla convivenza fra Moncini e Gytkjaer, fattori di un Bari che attualmente da loro vede dipendere molte delle sue fortune.

Bari (3-5-2): Cerofolini; Pucino, Meroni, Nikolaou; Dickmann, Braunoder, Verreth, Maggiore, Antonucci; Gytkjaer, Moncini.

QUI FROSINONE: C'è qualità nella formazione di Alvini, con due ali ispirate e Koutsoupias - ex biancorosso - ad agire da collante fra centrocampo e attacco. L'ariete è invece Raimondo.

Frosinone (4-2-3-1): Palmisani; J.Oyono, Gelli, Calvani, Bracaglia; Kone, Calò; Ghedjemis, Koutsoupias, Kvernadze; Raimondo.

Sezione: In Primo Piano / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 07:00
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print