A volte il cuore di una squadra batte lontano dalle sue radici geografiche. Succede che, nella lunga storia del Bari, si sia creata una sorta di anima parallela, fatta di muscoli, tecnica e temperamento che arrivano da Est. E non è una suggestione recente: quella “vena slava” è qualcosa che si ripresenta nel tempo, silenziosa ma costante.
Oggi, nell’undici biancorosso, l’identità balcanica si sente soprattutto dietro. La porta è difesa da Boris Radunovic, serbo di Novi Sad, che con la sua stazza imponente e una discreta dose di personalità, arrivato dal Cagliari per "farsi perdonare" le parate decisive che negarono la promozione in A ai biancorossi. Davanti a lui c'è Lorenco Simic, croato nato a Spalato: ruvido quanto basta, sempre al centro della mischia, un difensore che difficilmente scende sotto la sufficienza e che si è preso piano piano il posto da titolare.
In panchina, come alternativa offensiva, c'è anche Andrija Novakovich: origini serbe, passaporto statunitense e un profilo che a Bari non ha ancora lasciato un segno profondo, ma che rientra in questo filo conduttore slavo che attraversa il tempo.
Da Voros a Jarni: quando l’Est faceva sognare il Della Vittoria. Se il presente ha Radunovic e Simic, il passato risponde con nomi che a Bari suonano ancora leggendari. Il più datato è Mihály Vörös, attaccante ungherese che arrivò in Puglia nel gennaio del 1948. Rimase in biancorosso fino al 1953, anno del suo ritiro. Furono anni difficili, segnati dal dopoguerra e da un calcio che aveva ancora il sapore della terra battuta e delle tribune di legno, ma Vörös rappresentò per la piazza barese una presenza affidabile, tenace, da vero centravanti d’altri tempi. È scomparso l'11 dicembre 2008, ma il suo nome resta inciso nella storia del club.
Poi c’è Robert Jarni, probabilmente il giocatore più talentuoso mai arrivato da quelle latitudini. Terzino sinistro croato, elegante e dinamico, fu preso nel 1991 direttamente dall’Hajduk Spalato. Al Bari restò due stagioni, giocando sia in Serie A che in B, e lasciando un’impressione tale da guadagnarsi il salto in alto: prima il Torino nel 1993, poi la Juventus, a certificare il suo valore assoluto. Jarni era un cavallo di razza, di quelli che sapevano coniugare corsa e qualità tecnica. Un esempio da mostrare nei VHS degli anni Novanta.
I più recenti. In tempi più recenti il nome che fa ancora tremare le corde degli animi dei tifosi è Vitaly Kutuzov, attaccante bielorusso che in Puglia si è fatto voler bene. Arrivato con la fama di talento ex Milan, fu protagonista della stagione 2008-09 culminata con la promozione in Serie A. Tecnico, intelligente tatticamente, con un sinistro educato e uno spirito da leader silenzioso. Un gran rimpianto non averlo visto abbastanza in Serie A quanto avrebbe meritato, per via degli infortuni. Ma è rimasto nel cuore dei tifosi. Singolare di sicuro il fatto che dopo il suo ritiro, nel 2012, ed essere stato coinvolto nel caos del calcioscommesse per poi essere assolto nel 2016 "per non aver commesso il fatto", si sia dato all'Hokey sul ghiaccio. In che ruolo? Portiere. E oggi, fa il giornalista.
L'ultimo nome invece è quello di Žan Žužek, difensore sloveno che ha fatto parte della rosa del Bari fino al 2023. Non ha avuto un grande impatto e ha lasciato la squadra senza troppi rimpianti, ma anche il suo passaggio rappresenta un tassello in questa mappa slava che continua a disegnare traiettorie biancorosse.
Il Bari ha costruito – anche se inconsapevolmente, nel segno di San Nicola, veneratissimo in tutta quell'area geografica – un ponte tra la Puglia e l’Est Europa. Alcuni ci hanno lasciato un’impronta profonda, altri sono passati come meteore, ma tutti fanno parte di una narrazione che continua ancora oggi. Perché ogni squadra ha il suo DNA, e quello del Bari, in mezzo al rosso e al bianco, ha anche sfumature balcaniche.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 10:30 CdM - Sibilli avrebbe ammesso scommesse sul calcio. Patteggiamento, parti a lavoro
- 10:00 Palermo-Bari, ci sarà grande pubblico. Il dato aggiornato
- 09:30 Rep - Sibilli, a rischio la stagione. Dalla stangata al patteggiamento: l'entità della possibile squalifica
- 09:15 Bellomo, fine di un incubo. Lui: "Si chiude definitivamente capitolo doloroso"
- 08:00 SONDAGGIO - Moncini e non solo. Quale il miglior ariete per il Bari?
- 07:00 TuttoBari - Allegretti: "Che annata con Ventura, Bonucci e Barreto! Ho allenato il Chievo dopo il fallimento: vi spiego"
- 22:00 Partipilo è ancora indietro. Ali Bari, che fare a Palermo?
- 20:30 Allegretti a TuttoBari: "A Modena brutta sconfitta: serve tempo. Due i possibili trascinatori. Palermo? Una corazzata"
- 19:30 Caserta contro il Modena: il dato curioso. L'ultima vittoria dei canarini al Braglia prima di sabato? Sempre col tecnico biancorosso
- 19:00 La giornata - Buone notizie, ok Gytkjaer e Cerri. Il report
- 18:30 Dickmann: “Con il Modena un passo falso che però ci deve far alzare le antenne. Noi crediamo in quello che stiamo facendo"
- 18:00 Sibilli e il caso scommesse. Per i tifosi, déjà-vu non felice
- 17:18 TeleBari - Sibilli, la Procura federale valuta deferimento. Indagini anche su altri calciatori del Bari: su di loro non emerso nulla
- 17:00 Verso Palermo-Bari: un difensore dei rosonero ricoverato, il motivo
- 16:00 Il weekend degli ex - Primo lampo di capitan Maita al Benevento, Cheddira vince in A. Esordio sfortunato per Coli Saco, un gol dall’estero
- 15:00 Donati, inizio flop. L'ex Bari e la crisi Samp. La decisione dei blucerchiati è a tempo
- 14:00 L'avversario - Venerdì il test Palermo al Barbera. Pohjanpalo è già caldo, Inzaghi vuole riprovarci
- 13:00 Caserta e il copione che si ripete: partenze lente, finali in crescendo
- 12:00 Marcatori in B: un duo in testa. Per il Bari presto una 'minaccia'
- 10:30 Sibilli, il CdS: "Il periodo più duro da quando gioca a calcio. Spaesato col Modena"
- 10:15 Attacco, Moncini da solo non basta: il recupero di Gytkjaer e Cerri ora è fondamentale
- 10:00 CdS - Caso Sibilli: le scommesse anche da calciatore del Bari. Tennis e calcio, possibile il patteggiamento
- 09:00 Pallone d'oro - Castrovilli l'unico a salvarsi: il 4 biancorosso il migliore col Modena. La classifica aggiornata
- 08:00 Lo dice il regolamento, Modena-Bari: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 07:00 C'è un Bari da rialzare. Modena un incubo. Da Gytkjaer a Castrovilli: la prova del campo, con qualche ingrediente in più
- 21:45 Serie B, pari e patta tra Empoli e Spezia. Colpaccio del Palermo a Bolzano. Risultati e classifica aggiornata
- 21:00 Dall'imprecisione di Pagano alla mollezza del secondo tempo: Bari, cosa non ha funzionato al Braglia
- 20:00 Giovanili, sorrisi a metà. Under 15, Under 16 e Under 17: due vittorie e una sconfitta
- 19:00 Dal web: “Bari in gita, non si salva nessuno: il Modena poteva vincere 8-0. Protti, farai un goal contro il male e quel giorno il trenino coi dottori”
- 18:00 Qualcuno ancora non convince. Da Partipilo a Pagano: quelli che continuano a steccare
- 16:30 La giornata - Ripresa immediata, mirino verso il Palermo: squadra in due gruppi
- 16:00 Bari, è un inizio lento. Perché la formazione di Caserta non sta (ancora) decollando
- 15:00 VIDEO - Bari, a Modena sconfitta pesante. L'opinione dei tifosi...
- 13:30 Il Bari e la disfatta di Modena. Anche Dorval male. Il giudizio è inequivocabile
- 12:15 Come si riparte? Castrovilli e non solo. Le soluzioni
- 11:30 CdS - Il Bari paga il prezzo della rivoluzione. Caserta? Occorre tempo
- 11:00 GdS - Modena di rigore, Bari travolto. Risultato severo ma giusto
- 10:45 Bari giù a Modena. Tuttosport: "E' un tonfo che fa male"
- 10:30 Rep - Dorval confuso. Tiri in porta? Solo due. In difficoltà anche Nikolaou
- 10:15 CdM - Il Bari mette tristezza. Male soprattutto due attaccanti
- 10:00 Bari, un ko inaspettato. L'inizio lento e i "passi indietro". Ora la corazzata Palermo
- 09:00 A Modena si esulta. Gliozzi: "Premio al lavoro. Mentalità vincente"
- 08:00 Marino: "Bari non partito bene. Ma Caserta è bravo"
- 07:00 Primavera, è beffa. L'esordio in campionato è un ko in extremis
- 21:40 Serie B, Bari sconfitto. Vincono Frosinone e Cesena, tre i pareggi. Risultati e classifica della terza giornata
- 21:30 Bari, subito a lavoro per il Palermo
- 21:00 Chi sale e chi scende - Castrovilli unico lampo, male Dorval. Sibilli e Partipilo spenti
- 19:30 Pallone d'oro - Bari, il rientro è amaro. Col Modena sconfitta netta. Chi il migliore?
- 18:08 Caserta: "Sono arrabbiato: abbiamo fatto molti passi indietro. Dopo il 2-0 abbiamo smesso di giocare"
- 18:05 Caserta: "Dopo il secondo gol siamo usciti dalla gara. Ora bisogna stare in silenzio e pedalare"
- 17:55 Pagano: "Il secondo gol ci ha demoralizzato. Errore davanti alla porta? Ha condizionato la partita"
- 17:51 Sottil: "Vittoria meritata contro una squadra importante. Abbiamo margini importanti"
- 17:30 Modena-Bari, il tabellino della gara del Braglia
- 17:29 Sibilli e Partipilo poco ispirati, Castrovilli porta qualità. Dorval, giornata no. Le pagelle dei biancorossi
- 17:18 Prestazione (ed episodi) discutibili: Bari, così non va. Sconfitta pesante al Braglia
- 17:08 Bari, colloquio tra squadra e tifosi dopo la sconfitta di Modena
- 15:01 Modena-Bari 3-0, notte fonda per la squadra di Caserta. Decidono due rigori e Mendes. Rivivi il live
- 13:00 I temi di Modena-Bari: sfida sugli esterni e peso dei singoli
- 12:00 Bari, a Modena numeri da incubo. E Defrel quando vede i galletti si accende...
- 11:30 Sottil vs Caserta, perfetta parità. I canarini, però, sono la bestia nera dell'ex Catanzaro