Il cammino dei biancorossi di questi ultimi anni ricorda molto ciò che successe ormai quaranta anni fa, quando il Bari passò dalla Serie C1 alla serie B nella stagione 1983-84, e in quella successiva dalla B alla serie A.

Stando alla classifica attuale. i ragazzi di mister Mignani sono tra i maggiori indiziati per la promozione in Serie A, come indicano anche le quote dei migliori bookmakers. Esistono a questo proposito siti scommesse non aams affidabili? Non entriamo nel merito, ma di certo offrono ottime quote sulla promozione in massima serie. Una promozione a cui l'attuale proprietà ha dichiarato di puntare sin dall'estate 2018, ovvero dal giorno del suo insediamento. 

Le stagioni del Bari con i DeLa al comando

Partiamo dal 1° agosto 2018, quando la nuova SSc Bari è ripartita dalla Serie D sotto la presidenza di Luigi De Laurentiis. La stagione 2018-19 vede il Bari primeggiare,  nel girone I,  con 78 punti, +11 dalla Turris arrivata seconda. È subito promozione in Serie C. L’anno successivo, i biancorossi sfiorano la promozione in serie B, arrivando secondi a nove punti dalla Reggina. Nei successivi playoff, i ragazzi allenati da mister Vivarini  superano la Ternana ai quarti e la Carrarese in semifinale, arrendendosi per 1-0 alla Reggiana nella finalssima di Reggio Emilia del 22 luglio 2020. Il sogno del doppio salto si infrange all’ultimo atto di una stagione comunque positiva. Tra i protagonisti più attivi di quell'annata troviamo sicuramente Mirco Antenucci, autore di 20 reti in campionato.

La stagione 2020-21 ricomincia quindi con il campionato di Lega Pro e tutt’altra strategia rispetto alla stagione precedente: via Vincenzo Vivarini, via anche il direttore sportivo Matteo Scala, che lascia il posto a Giancarlo Romairone. Si parte con l’obiettivo di fare meglio dell’anno precedente, ma la realtà è ben diversa. La classifica finale dice 4° posto e sconfitta nel primo turno dei playoff. In panchina si alternano Auteri dalla prima alla 23ª, Carrera dalla ventiquattresima alla 36ª e di nuovo Auteri dalla 37ª ai playoff.

Nel 2021 arriva Michele Mignani in panchina, e con lui il direttore sportivo Ciro Polito. Qualche movimento di mercato fa ben sperare: arrivano Emanuele Terranova in difesa e Rubén Botta sulla trequarti. Dal Parma arriva anche il prestito di Walid Cheddira. Inizia così il decimo campionato di Serie C del Bari, piazzandosi subito in testa alla classifica e restandoci fino a fine campionato. La classifica finale dirà Bari 75 punti, frutto di 22 vittorie, 9 pareggi e 5 sconfitte. È promozione diretta in serie B.

Particolarmente apprezzate a fine stagione sono state le prestazioni di Terranova e Botta, che si sono rivelati due ottimi acquisti, e di Antenucci, che con i suoi 15 gol si è laureato capocannoniere dei biancorossi per il terzo anno di fila. Buone anche le prestazioni di Andrea D’Errico, 34 partite e 4 realizzazioni per lui, e di Cheddira, 6 reti in 34 partite. Un assaggio di quello che sarà poi il trascinatore della squadra.

Quest’anno, dopo la ventisettesima giornata, la classifica recita: Frosinone primo con 58 punti, Genoa secondo a 47 e Bari terzo a 46. E se le possibilità di agganciare i ciociari appaiono assai ridotte, i presupposti per giocarsi tutto nel testa a testa con i liguri sono assolutamente concreti. Se la situazione dovesse restare questa, il 19 maggio ci sarà da divertirsi: Genoa-Bari è infatti la trentottesima di serie B, l’ultima partita di campionato.

Sezione: News / Data: Sab 04 marzo 2023 alle 13:00
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print