La Serie B è quest'anno - per certi versi - il campionato dei campioni del Mondo. Da Buffon e Fabregas in campo, passando per Grosso e Inzaghi in panchina, numerosi sono calciatori ed allenatori attualmente in cadetteria ad aver avuto l'inestimabile privilegio di vincere un Mondiale ed alzare al cielo la coppa più ambita. Tra questi, vi è uno ad averla alzata da capitano in una notte magica a Berlino: si tratta di Fabio Cannavaro.

L'ex pallone d'oro, ora tecnico del Benevento, sarà nella fattispecie il prossimo avversario del Bari che, dopo un periodo piuttosto claudicante, vuole riprendere la sua corsa e recuperare l'entusiasmo e la travolgenza che l'hanno resa protagonista in questo avvio di stagione. Il bilancio della prima esperienza da tecnico in Italia per Cannavaro non finora esaltante, il Benevento soffre e ancora fatica nel risalire la china. Tre pareggi e due sconfitte nelle ultime cinque partite, il diciassettesimo posto appena a ridosso della zona retrocessione incute timore ed è necessario correre presto ai ripari.

Le dimissioni, respinte dal presidente dei sanniti Vigorito, di Cannavaro non devono però portare alla valutazione del Benevento come una squadra arrendevole e lasciva. Il tecnico - allo stesso modo di quando era in campo - pretenderà grinta e orgoglio dai suoi e per il Bari non si prospetta di certo una sfida semplice, i galletti dovranno prestare attenzione a una squadra ferita che può comunque contare su un organico di rispettabile livello. Sul piano motivazionale, entrambe le formazioni sono chiamate a fare bene, Cheddira e compagni dovranno mettere in campo ancora una volta una prestazione da squadra vera. 

Sezione: Prossimo Avversario / Data: Gio 03 novembre 2022 alle 21:00
Autore: Gerardo D’Agostino
vedi letture
Print