Bari, tutto come prima. La truppa di Mignani, condizionata dalle importanti assenze di Vicari, Maiello e Folorunsho, ha impattato 1-1 col Cittadella, in una partita complicata dalla buona prestazione degli avversari e dal maltempo.

I biancorossi, dopo un primo tempo difficile, con gli ospiti più propositivi e l’unico pericolo costruito dai galletti dopo 40 minuti, col colpo di testa di Benedetti respinto dal palo della porta di Kastrati, hanno trovato la rete ad inizio ripresa,  grazie proprio ad un’altra inzuccata, stavolta vincente sugli sviluppi di un corner, da parte dello stesso centrocampista barese.

Di lì in poi, se si eccettua una buona occasione sprecata da Esposito, una difesa strenua del risultato, con i veneti che hanno colpito anche un legno con Embalo, trovando infine il pari a 6 giri di lancette dalla fine delle ostilità, con Maistrello.

Un vero peccato, per le speranze del Bari di agganciare la promozione diretta. Il pari a reti bianche tra Sudtirol e Genoa, di fatto, lascia tutto immutato, con il Grifone lontano 6 punti, e gli altoatesini quarti a -7 dai galletti. Una buona notizia, in ogni caso, c’è: il pari del Parma, fermato sul 2-2 a Benevento, garantisce al Bari la certezza matematica di partire, in caso di playoff, dalle semifinali, saltando il turno preliminare.

Per sperare ancora di lottare per il secondo posto, invece, per il club di De Laurentiis non resta che vincere a Modena, sabato 6 maggio, in quella che si prospetta davvero come l’ultima chiamata in questo senso, per i biancorossi.

Sezione: Copertina / Data: Lun 01 maggio 2023 alle 17:20
Autore: Giovanni Gaudenzi
vedi letture
Print