Il Bari, dopo una stagione difficile e piena di alti e bassi, si trova a dover fare i conti con un futuro da ridefinire. L'attuale allenatore, Moreno Longo, ha cercato di dare stabilità alla squadra, ma i risultati ottenuti e le dinamiche interne potrebbero rendere necessaria una scelta drastica. Riflettori inevitabilmente puntati proprio sull'ex mister di Frosinone e Como. E questo, nonostante il successo sul Pisa grazie al gol dell'ex, lo squalo Bonfanti. 

Una stagione travagliata e risultati deludenti. Fin dall'inizio del campionato, il Bari ha vissuto una stagione caratterizzata da alternanza nei risultati, alternando appunto buone prestazioni a partite sottotono. La squadra ha rischiato di rimanere fuori dai playoff, rischio non ancora scongiurato. Sono troppi i punti interrogativi sulla compatibilità del progetto con mister Longo. Domande da porsi soprattutto per la prossima stagione perché, é bene ricordarlo, il Bari merita la serie A. 

Problemi tattici e gestione della rosa. Uno dei punti critici è stata la mancanza di un’identità di gioco definita. Il Bari ha faticato a trovare una fluidità offensiva costante e ha mostrato fragilità difensive in più occasioni. Il continuo cambio di uomini e strategie ha fatto emergere incertezze, impedendo ai giocatori di assimilare una filosofia calcistica chiara. Inoltre, la gestione della rosa ha sollevato alcuni interrogativi. Alcuni giocatori considerati fondamentali all'inizio della stagione sono stati accantonati, mentre altri - Pereiro su tutti - hanno avuto difficoltà nel trovare continuità.

La necessità di un progetto ambizioso e stabile. Dopo una stagione complessa, il Bari avrà certamente bisogno di identificare la guida migliore, capace di impostare un progetto a medio-lungo termine. Longo ha dimostrato di poter lavorare in contesti difficili, ma il Bari ha bisogno di continuità e stabilità, due elementi che non sempre si sono visti nel suo percorso in biancorosso. La scelta del prossimo allenatore, semmai avverrà un cambio, sarà fondamentale: dovrà essere un tecnico con esperienza nella gestione di squadre con ambizioni di promozione, capace di dare identità al gruppo e ottenere risultati concreti.

Conclusione. Il Bari è a un bivio. Per costruire un progetto vincente e guardare al futuro con maggiore fiducia. Dubbi e incertezze che riguardano tutti, nessuno escluso. E lo scriviamo dopo il successo contro il neopromosso Pisa. Conferma di Longo o radicale cambiamento: un tecnico giovane e innovativo, senza tralasciare le figure di esperienza. Il dibattito è aperto e presto potrebbe entrare ancora più nel vivo.

Sezione: Copertina / Data: Mar 06 maggio 2025 alle 09:00
Autore: Raffaele Garinella
vedi letture
Print