La storia di un club è spesso movimentata, nel corso delle sessioni di mercato, e caratterizzata da rapidi passaggi di calciatori da una società ad un’altra. Non fa certamente eccezione il Bari, che, specie in tempi recenti, ha visto susseguirsi in riva all’Adriatico un gran numero di giocatori, spesso rimasti in Puglia per qualche mese, o addirittura per pochi giorni o settimane. A titolo esemplificativo, ecco 11 ex galletti, ancora in attività, la cui permanenza all’ombra del S. Nicola è durata davvero un lampo.
DANIEL OFFREDI – Acquistato nell’ultimo giorno del mercato invernale del 2017, più per ragioni regolamentari che tecniche. Terzo portiere, dietro Micai e Gori, sarebbe servito, in caso di infortunio del titolare, a rimpolpare la lista di over 21 consentiti dal regolamento. Ma l’estremo difensore, ora alla Salernitana, non saltò nemmeno una gara, e lui passò sei mesi in tribuna. Oggi difende, da protagonista, i pali della Triestina, dopo un’esperienza al Südtirol.
JACOPO FURLAN – Svincolatosi dal Lumezzane, viene acquistato dai galletti e subito girato in prestito al Monopoli nel gennaio 2017. Poi, in estate, un fugace rientro alla base, prima della stagione a Trapani. Rimasto senza squadra dopo il fallimento targato Giancaspro, oggi il numero uno si disimpegna egregiamente con la maglia del Catania. Un prim’attore, con 29 presenze dal primo minuto in stagione.
SALVATORE CATURANO – Nel luglio 2015 il Bari lo preleva dal Melfi, ma lo presta poco più di un mese dopo all’Ascoli. Terminato il campionato cadetto, continua a non convincere la società barese, pur restando in organico fino a gennaio 2016. Senza nemmeno esordire, viene poi ceduto definitivamente al Lecce. Con i giallorossi, in due anni e mezzo, segna più di trenta gol tra campionato e Coppa Italia di categoria, e vince la Lega Pro. Si ripete, nel 2018-’19, conducendo in B l’Entella. Nell’ultimo mercato invernale passa dai liguri al Cesena. Con i romagnoli, segna 3 gol in 5 incontri prima del lockdown.
MATTIA MONTINI – La punta classe ’92 approda in biancorosso nell’agosto di tre anni fa, dopo un’ottima stagione a Monopoli. Girato al Livorno in quella medesima sessione, vince il campionato con i labronici in C. Svincolato dopo il fallimento del club pugliese, si accasa alla Dinamo Bucarest, nella massima serie rumena. Sedici gare e 4 segnature, per lui, quest’anno, dopo una prima annata con 13 gol.
ANTONIO CARACCIOLO – Prelevato, in prestito dal Pavia, nel gennaio 2010, si fa valere con la maglia della Primavera dei galletti. Ma la società non ne rileva la proprietà, così torna in Lombardia. Attualmente, a 29 anni, milita nel Pisa. Vanta più di 200 presenze in B, con le casacche di Brescia, Cremonese e Verona, oltre che con la sua attuale compagine. Con gli scaligeri, colleziona anche una stagione in massima serie, da titolare indiscusso.
GENNARO TUTINO – Colpo invernale del Bari di Paparesta, nel 2016. Gioca quattordici minuti in 6 mesi, per un’unica apparizione, nella trasferta di Perugia, terminata con uno scialbo pareggio a reti inviolate. Poi torna al Napoli, ancora oggi proprietario del suo cartellino. Due anni a Cosenza, con promozione in cadetteria e successiva salvezza. Ha esordito in A, in questa stagione, con il Verona di Juric, prima di passare all’Empoli a gennaio scorso.
DEMBEL SALL – Il difensore di origini senegalesi rientrò in un complicato scambio di comproprietà con il Parma di Ghirardi, che coinvolse anche Ceppitelli, nel 2014. Per un biennio giocò in C, in prestito alla Pro Piacenza. I galletti non credettero nel ragazzo, e lo lasciarono andare nell’estate 2017. Ha girovagato in D, con le maglie di Turris, Portici e Lentigione. Oggi il venticinquenne veste i colori del Gladiator, nella medesima categoria.
NICOLO’ ROZZI – Giunto in Puglia dal Tolentino, nell’estate di due anni fa, ad appena 18 anni, il centrocampista non venne mai utilizzato da mister Cornacchini. Già a novembre fu restituito al mittente. Oggi milita nel Montegiorgio, tra i dilettanti. 19 gettoni in campo, per lui, in quest’annata.
SEAN PARKER – Il cartellino della punta, classe ’97, nel gennaio di tre anni fa venne acquisito dal Bari, per quello che avrebbe dovuto essere un colpo di prospettiva. Reduce da un’esperienza a Vicenza, il giovane fu immediatamente girato al Monopoli, in C. In biancoverde, nemmeno una presenza. Sean venne allora utilizzato, agli inizi della stagione seguente, nella Primavera dei galletti. Un semestre, poi il passaggio alla Lucchese. Dopo il fallimento dei pugliesi, si accasa alla Massese, in D. Oggi, con un ruolino di 18 partite giocate e 2 reti, veste la casacca della Pro Patria, nel girone A di Lega Pro.
MATTEO LANZONI – Il difensore, oggi trentunenne, venne aggregato alla truppa di Antonio Conte alla vigilia del campionato di B 2008-’09, accompagnato da ottime credenziali. In prestito dalla Samp, veniva definito un baby prodigio. Con le giovanili blucerchiate, di cui era capitano, era reduce dalla vittoria di campionato e Coppa Italia Primavera. Nella finale scudetto, era toccato a lui marcare (ed annullare) un certo Mario Balotelli. La sua carriera, però, non è stata all’altezza delle premesse. Restituito ai doriani dopo qualche mese, senza mai scendere in campo, iniziò una girandola di prestiti. Tra le destinazioni, Sambenedettese, Mantova, Foggia. Scaduto il contratto con i genovesi, ha scelto l’estero, precisamente la Gran Bretagna. Oldham, Yeovil, Cambridge ed Hartlepool, tra Championship e League Two. Poi il passaggio in Svizzera, nelle serie minori. Oggi difende i colori del Collina d’Oro, nella terza lega ticinese.
MATTIA GIORIA – Agli albori della gestione De Laurentiis, la società biancorossa puntò su questo terzino destro di belle speranze, con esperienze pregresse nella Primavera dell’Entella. Preso in prestito dal Gozzano, unitamente ad Alessandro Mutti. Si trattò di una breve parentesi, senza mai scendere in campo, agli ordini di mister Cornacchini. Già nel mercato invernale, il ventenne venne restituito ai lombardi, che detengono ancora la proprietà del suo cartellino. Dopo una fugace esperienza a Messina, attualmente gioca nel Verbania, in quarta serie.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 08:00 SONDAGGIO - Moncini e non solo. Quale il miglior ariete per il Bari?
- 07:00 TuttoBari - Allegretti: "Che annata con Ventura, Bonucci e Barreto! Ho allenato il Chievo dopo il fallimento: vi spiego"
- 22:00 Partipilo è ancora indietro. Ali Bari, che fare a Palermo?
- 20:30 Allegretti a TuttoBari: "A Modena brutta sconfitta: serve tempo. Due i possibili trascinatori. Palermo? Una corazzata"
- 19:30 Caserta contro il Modena: il dato curioso. L'ultima vittoria dei canarini al Braglia prima di sabato? Sempre col tecnico biancorosso
- 19:00 La giornata - Buone notizie, ok Gytkjaer e Cerri. Il report
- 18:30 Dickmann: “Con il Modena un passo falso che però ci deve far alzare le antenne. Noi crediamo in quello che stiamo facendo"
- 18:00 Sibilli e il caso scommesse. Per i tifosi, déjà-vu non felice
- 17:18 TeleBari - Sibilli, la Procura federale valuta deferimento. Indagini anche su altri calciatori del Bari: su di loro non emerso nulla
- 17:00 Verso Palermo-Bari: un difensore dei rosonero ricoverato, il motivo
- 16:00 Il weekend degli ex - Primo lampo di capitan Maita al Benevento, Cheddira vince in A. Esordio sfortunato per Coli Saco, un gol dall’estero
- 15:00 Donati, inizio flop. L'ex Bari e la crisi Samp. La decisione dei blucerchiati è a tempo
- 14:00 L'avversario - Venerdì il test Palermo al Barbera. Pohjanpalo è già caldo, Inzaghi vuole riprovarci
- 13:00 Caserta e il copione che si ripete: partenze lente, finali in crescendo
- 12:00 Marcatori in B: un duo in testa. Per il Bari presto una 'minaccia'
- 10:30 Sibilli, il CdS: "Il periodo più duro da quando gioca a calcio. Spaesato col Modena"
- 10:15 Attacco, Moncini da solo non basta: il recupero di Gytkjaer e Cerri ora è fondamentale
- 10:00 CdS - Caso Sibilli: le scommesse anche da calciatore del Bari. Tennis e calcio, possibile il patteggiamento
- 09:00 Pallone d'oro - Castrovilli l'unico a salvarsi: il 4 biancorosso il migliore col Modena. La classifica aggiornata
- 08:00 Lo dice il regolamento, Modena-Bari: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 07:00 C'è un Bari da rialzare. Modena un incubo. Da Gytkjaer a Castrovilli: la prova del campo, con qualche ingrediente in più
- 21:45 Serie B, pari e patta tra Empoli e Spezia. Colpaccio del Palermo a Bolzano. Risultati e classifica aggiornata
- 21:00 Dall'imprecisione di Pagano alla mollezza del secondo tempo: Bari, cosa non ha funzionato al Braglia
- 20:00 Giovanili, sorrisi a metà. Under 15, Under 16 e Under 17: due vittorie e una sconfitta
- 19:00 Dal web: “Bari in gita, non si salva nessuno: il Modena poteva vincere 8-0. Protti, farai un goal contro il male e quel giorno il trenino coi dottori”
- 18:00 Qualcuno ancora non convince. Da Partipilo a Pagano: quelli che continuano a steccare
- 16:30 La giornata - Ripresa immediata, mirino verso il Palermo: squadra in due gruppi
- 16:00 Bari, è un inizio lento. Perché la formazione di Caserta non sta (ancora) decollando
- 15:00 VIDEO - Bari, a Modena sconfitta pesante. L'opinione dei tifosi...
- 13:30 Il Bari e la disfatta di Modena. Anche Dorval male. Il giudizio è inequivocabile
- 12:15 Come si riparte? Castrovilli e non solo. Le soluzioni
- 11:30 CdS - Il Bari paga il prezzo della rivoluzione. Caserta? Occorre tempo
- 11:00 GdS - Modena di rigore, Bari travolto. Risultato severo ma giusto
- 10:45 Bari giù a Modena. Tuttosport: "E' un tonfo che fa male"
- 10:30 Rep - Dorval confuso. Tiri in porta? Solo due. In difficoltà anche Nikolaou
- 10:15 CdM - Il Bari mette tristezza. Male soprattutto due attaccanti
- 10:00 Bari, un ko inaspettato. L'inizio lento e i "passi indietro". Ora la corazzata Palermo
- 09:00 A Modena si esulta. Gliozzi: "Premio al lavoro. Mentalità vincente"
- 08:00 Marino: "Bari non partito bene. Ma Caserta è bravo"
- 07:00 Primavera, è beffa. L'esordio in campionato è un ko in extremis
- 21:40 Serie B, Bari sconfitto. Vincono Frosinone e Cesena, tre i pareggi. Risultati e classifica della terza giornata
- 21:30 Bari, subito a lavoro per il Palermo
- 21:00 Chi sale e chi scende - Castrovilli unico lampo, male Dorval. Sibilli e Partipilo spenti
- 19:30 Pallone d'oro - Bari, il rientro è amaro. Col Modena sconfitta netta. Chi il migliore?
- 18:08 Caserta: "Sono arrabbiato: abbiamo fatto molti passi indietro. Dopo il 2-0 abbiamo smesso di giocare"
- 18:05 Caserta: "Dopo il secondo gol siamo usciti dalla gara. Ora bisogna stare in silenzio e pedalare"
- 17:55 Pagano: "Il secondo gol ci ha demoralizzato. Errore davanti alla porta? Ha condizionato la partita"
- 17:51 Sottil: "Vittoria meritata contro una squadra importante. Abbiamo margini importanti"
- 17:30 Modena-Bari, il tabellino della gara del Braglia
- 17:29 Sibilli e Partipilo poco ispirati, Castrovilli porta qualità. Dorval, giornata no. Le pagelle dei biancorossi
- 17:18 Prestazione (ed episodi) discutibili: Bari, così non va. Sconfitta pesante al Braglia
- 17:08 Bari, colloquio tra squadra e tifosi dopo la sconfitta di Modena
- 15:01 Modena-Bari 3-0, notte fonda per la squadra di Caserta. Decidono due rigori e Mendes. Rivivi il live
- 13:00 I temi di Modena-Bari: sfida sugli esterni e peso dei singoli
- 12:00 Bari, a Modena numeri da incubo. E Defrel quando vede i galletti si accende...
- 11:30 Sottil vs Caserta, perfetta parità. I canarini, però, sono la bestia nera dell'ex Catanzaro
- 11:00 Modena e Bari, veterane della B. Precedenti a favore dei biancorossi, ma in Emilia...
- 10:30 Verso Modena-Bari: le info utili per chi andrà allo stadio
- 09:00 Modena-Bari, i precedenti. Da Novakovich a De Falco: che fatica in Emilia!
- 08:00 Occhio a... Alessandro Sersanti: il rinforzo mancato ora insidia il Bari