La situazione è sempre più delicata in casa Bari. La società ha deciso di mandare in ritiro la squadra in quel di Castel di Sangro dopo l'allenamento a porte chiuse. Il tutto per preparare al meglio possibile il match di domenica prossima contro il Mantova. Segno di una crisi oramai acclarata e che ha portato i massimi vertici della proprietà a provare a dare un sussulto a tutto l'ambiente. Per ora, la posizione di Caserta sembra salva almeno per la partita di domenica ma il tecnico ex Catanzaro rimane sulla graticola. La soluzione del ritiro non è certo un contesto nuovo in casa Bari.

Nella stagione 2010-11, ricordata con particolare rabbia e dolore dai tifosi biancorossi, il Bari dell'allora presidente Vincenzo Matarrese, appena finito il famoso derby scandalo contro il Lecce terminato 0-2 e reso famoso dall'autogol di Masiello, decise, in un impeto di rabbia, di mandare la squadra in ritiro a Corato. Un gesto simbolico, considerando che oramai il Bari era retrocesso e si era nella settimana che avrebbe portato i galletti a giocare l'ultima partita di campionato assolutamente inutile contro il Bologna ( partita vinta dai biancorossi per 4-0 per la cronaca). Una decisione presa soprattutto per la durissima presa di posizione di tutta la tifoseria biancorossa indignata per tutto ciò che era accaduto nello sciagurato derby del San Nicola. Vicende che poi sono state teatro di un processo per illecito sportivo che i supporters biancorossi ricordano molto bene.

Altra situazione delicata si presentò nella stagione 2016-17. Si era all'inizio del campionato e il Bari della proprietà Giancaspro decise di affidare la panchina a Roberto Stellone. Le prime partite di campionato videro un Bari piuttosto balbettante e, subito dopo la sconfitta di Novara, si decise di portare la squadra in ritiro per ricompattarsi nella speranza di poter uscire dalla crisi. Il Bari riuscì a battere la Pro Vercelli per 2-0 al San Nicola ma nella partita successiva ci fu il ko esterno di Latina che decretò l'esonero di Stellone e l'arrivo di Colantuono. Il Bari terminò la sua stagione al dodicesimo posto in classifica. 

Ultimo ritiro in ordine di tempo è quello della stagione 2023-24. Il Bari era sull'orlo della serie C con quattro allenatori cambiati e un'annata che stava finendo nel peggiore dei modi. Il presidente De Laurentiis decise di mandare la squadra in ritiro prima della partita in casa contro il Parma all'indomani della sconfitta pesante di Cosenza. L'allora tecnico Giampaolo riunì i suoi giocatori nel ritiro comandato dalla società, giocando poi la partita con il Parma con grandissima tensione in corpo. Finì 1-1 con il ritiro che, comunque, continuò anche per preparare la sfida esterna di Cittadella che finì in parità. Al termine della stagione, il Bari ottenne la tanto agognata salvezza con la vittoria nella finale play out contro la Ternana.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 07:00
Autore: Maurizio Calò
vedi letture
Print