Il Bari torna in campo per l’ottava giornata di campionato con l’obiettivo di dare una svolta al proprio cammino, ancora troppo altalenante. Allo stadio “Mapei” la sfida con la Reggiana si preannuncia insidiosa, anche perché tra i granata c’è un giocatore in grande forma: Manolo Portanova, fantasista classe 2000, già autore di 3 gol nelle prime 7 giornate.

Un nome che ai tifosi biancorossi suona familiare. Nell’inverno del 2023, infatti, Portanova fu a un passo dal vestire la maglia del Bari: la trattativa con il Genoa era praticamente definita, ma il trasferimento saltò all’ultimo per note vicende extra-campo, da cui il giocatore è poi stato assolto. Da allora la sua carriera ha ripreso slancio, e oggi è uno dei riferimenti tecnici della Reggiana.

Dotato di grande estro e qualità, Portanova può agire da trequartista o da esterno offensivo, capace di inventare la giocata che cambia la partita. Dribbling secco, ottima visione e confidenza con il gol lo rendono un avversario scomodo per qualsiasi difesa. In questa stagione ha trovato continuità e fiducia, diventando un punto fermo nello scacchiere di Nesta.

Per il Bari, che dovrà fare i conti con alcune assenze pesanti nel reparto arretrato, sarà fondamentale arginare la sua libertà di movimento. Portanova ama ricevere tra le linee e puntare l’uomo, ma è pericoloso anche quando si inserisce alle spalle dei difensori. Servirà compattezza e concentrazione per non concedergli spazio.

Da possibile colpo di mercato a temibile avversario: il destino ha voluto che Manolo Portanova incrociasse comunque la strada del Bari, ma stavolta dall’altra parte. E con lo stato di forma che attraversa, è l’uomo da tenere d’occhio più di tutti al “Mapei”.

Sezione: Prossimo Avversario / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 12:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print