Valerio Di Cesare,dal 2019, è il capitano del Bari e dal 2018 è ritornato in Puglia. Una storia d'amore cominciata nel 2015 e proseguita fino a ora, intervallata da una sola a stagione a Parma, nel 2017-18. Anni ricchi di gioie e soddisfazioni, ma anche tanti dolori. La scelta, nell'agosto 2018, di ripartire dalla serie D, dopo un'intera carriera tra i professionisti e una promozione conquistata in A col Parma. Da lì la pronta risalita in C e poi tre anni duri nella terza serie italiana. Una promozione sfumata in finale al primo anno in C, un secondo anno deludente per i suoi e la terza stagione,la più bella, quella dell'aggancio alla serie B.


Lo scorso anno, poi, una stagione indimenticabile conclusasi, in maniera drammatica, l'11 giugno con la sconfitta, in finale play-off, contro il Cagliari. Dopo la grande delusione il romano decise di rimane ancora una stagione a Bari per tentare la risalita.
L'esito del campionato, per tutta la squadra, è stato tutt'altro: una stagione discontinua, con pochissime vittorie, coronata, però, dal lieto fine di pochi giorni fa contro la Ternana. Ben 31 presenze in stagione per l'ex Brescia, contando i play-out, suggellate da 5 gol, di cui almeno tre bellissimi; in particolare l'ultimo, a Terni, realizzato con una bella semi rovesciata al volo su corner. Un gol clamoroso che ha spianato la strada ai suoi.


Il capitano aveva annunciato a più riprese che questa sarebbe stata la sua ultima stagione, lasciando però aperto uno spiraglio, soprattutto nel finale di campionato e, in particolare, dopo gli spareggi. Di Cesare ha detto che staccherà la spina per qualche giorno e poi, in totale autonomia, prenderà la sua decisione.
Tutti i tifosi del Bari sperano, però, di vedere il loro grande condottiero, ancora per una stagione, alla guida della difesa pugliese. Tante le manifestazioni d'affetto pervenute da più fronti, non solo dai tifosi. Nel post-gara infatti, ai microfoni di RadioBari, Benali ha parlato così di Di Cesare:"Gli vogliamo tutti bene, gli abbiamo chiesto di non smettere e di continuare". Affermazione suggellata anche da Maiello e Maita nel post-match, che hanno ribadito il loro affetto nei confronti del compagno. In particolare, l'ex Frosinone ha detto ai microfoni di RadioBari: "E' un esempio per tutti noi, anche per noi più esperti ma un pò più giovani di lui. Ci auguriamo tutti che lui continui".


Non solo compagni di squadra. Anche ex giocatori del Bari, rimasti nel cuori dei tifosi biancorossi, hanno voluto esprimere la loro gioia per la salvezza del Bari e l'ammirazione per il loro ex capitano. In particolare Gigi Frattali ha scritto sulla sua pagina Instagram: " Ho aspettato a farti gli auguri perché ero sicuro che ci avresti messo lo zampino anche stasera. Buon compleanno amico mio, sei immenso". Un'ondata d'amore condivisa anche da Elia Caprile che ha postato una foto con Di Cesare, dello scorso anno, commentando col numero di maglia dell'ex Parma e un cuore. Mentre Walid Cheddira ha pubblicato una sua foto col numero 6 barese, scrivendo:" Che bello vederti esultare".

Di Cesare, senza dubbio, potrebbe essere ancora utile alla causa: lo dimostrano le buone condizioni fisiche, la leadership con cui comanda difesa e compagni, le prodezze che mette in mostra e l'elevato numero di presenze registrato in campionato. Saranno giorni di attesa per tifosi, società e addetti ai lavori. Ansiosi di conoscere la decisione del capitano che, comunque vada, sarà apprezzata e accettata.

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 26 maggio 2024 alle 18:00
Autore: Armando Ruggiero
vedi letture
Print