Il viaggio fra le estati biancorosse continua. Nella puntata odierna, l'estate del 2022, quella del ritorno in B del Bari dopo la promozione centrata con Mignani in panchina. Proprio il tecnico ligure è ovviamente confermato. Sarà una mossa incisiva, così come il campionato di un Bari capace di sorprendere la Serie B, prima di arrendersi al noto gol di Pavoletti in finale playoff contro il Cagliari.

Ma quali sono state le operazioni che hanno portato a quell'epilogo? L'estate 2022 vede l'arrivo di calciatori assolutamente preziosi. Caprile è la scommessa (vincente) fra i pali, prelevato dal Leeds. In difesa ecco Dorval: l'esterno è ancora a Bari, così come Vicari (anche lui arrivato quell'estate). Fanno bene Benedetti, in prestito dalla Samp, e Folorunsho, di nuovo a Bari in prestito dal Napoli. Deludono due punte: Ceter, mai incisivo, e Scheidler, pur accompagnato da importanti aspettative visto l'investimento. Si rivela una meteora il giovane Cangiano. Mentre il riscatto di Cheddira dal Parma è fortunato: il bomber marocchino giocherà una stagione iper-prolifica, guadagnandosi riflettori importanti.

Via, fra gli altri, Simeri, Citro, Bianco e Perrotta. Il Bari, come detto, disputerà una stagione di alto livello, finendo terzo nella regular season e disputando i playoff da protagonista, fino alla finale persa contro i sardi allenati da Ranieri.

Sezione: News / Data: Mar 26 agosto 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print