Davide Di Marco dirigerà stasera Venezia-Bari. Dopo le fatiche di Coppa Italia, è tempo di buttarsi nel campionato e in una prima giornata importante. Quello di stasera sarà il 28esimo confronto tra le due squadre al Pierluigi Penzo, e quindi diamo un'occhiata ad alcuni dei precedenti. 

Il più recente è datato 10 marzo 2024: un 3-1 firmato Altare, Pohjanpalo, l'attuale bomber barese Gytkjaer e Puscas. Più dolce quello dell'ottobre 2022, con Antenucci e Cheddira a vanificare la rete arancioverde di Ceccaroni. Quattro anni prima, furono di nuovo i padroni di casa ad avere la meglio con Stulac e una doppietta di Litteri, subendo il solo gol di Sabelli. Poi un salto all'indietro sino al 2005, con Oliveira match winner per i lagunari, vittoriosi anche nel playout del 2004 grazie a Brellier e Biancolino. La striscia di imbattibilità prosegue nel 2003 con il 3-2 del 2 novembre (Brellier, Anderson, Miramontes, Cordova e Spinesi) e l'1-1 del 6 gennaio (Anderson e Spinesi). Nel 2000, precisamente il 7 maggio, si trova un Bari vincente, per giunta in Serie A, grazie ad Innocenti. Negli anni '90, si segnala quello del gennaio del 1999, con il celebre e discusso gol di Tuta (oltre Maniero e De Ascentis), uno 0-0 del '97, un 1-1 del 1993 (Campilongo e Joao Paulo) ed addirittura un 5-2 del 1992.

Insomma, almeno negli ultimi vent'anni, poche volte il Galletto ha sbancato in trasferta contro i veneti. Alle 19:00 ci sarà una grande occasione, e quindi bando alle ciance. Si comincia!

Sezione: Corsi & Ricorsi / Data: Dom 24 agosto 2025 alle 10:00
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print