La sessione di calciomercato non è lontana alla conclusione e alcune operazioni stanno diventando una priorità. In casa Bari sta così per entrare nel vivo la questione riguardante il terzino sinistro, slot libero dopo l'addio di Mazzotta, finito al Catania in C. Nelle ultime ore è spuntata una pista da seguire con particolare attenzione, che porta a Marko Pajac, classe '93 di proprietà del Genoa.

Stando a quanto ricostruito dalla nostra redazione, non si tratta di un'idea dell'ultimo minuto ma un nome nel taccuino di Polito già da diverse settimane. Nel corso di quest'estate le società hanno avuto diversi colloqui, nei quali si è cercato di comprendere i margini dell'operazione, senza però concretizzare la questione. Esagerato, dunque, parlare di un Pajac ormai destinato a vestire la maglia biancorossa ma il Bari ha tutte le carte in regola per affondare il colpo e trovare un accordo a stretto giro.

Il tutto è poi strettamente legato alla situazione del Genoa. I grifoni aprirebbero volentieri alla cessione ma prima devono definire l'arrivo di un nuovo esterno mancino (Corrado, Haps e Valeri tra le possibilità) per non lasciare buchi nella rosa di Gilardino. Al contempo bisogna ricordare che il ragazzo non scende in campo in partite ufficiali dallo scorso 22 ottobre per via di una lesione al legamento crociato del ginocchio sinistro ma ha svolto insieme alla squadra la preparazione fisica in ritiro (salvo qualche piccolo acciacco dovuto ai carichi di lavoro). Il ragazzo avrebbe voluto giocarsi le sue chance in massima serie (in cui ha già giocato 25 presenze, incluse 2 reti) ma ha compreso di non rientrare nei piani per la prossima stagione ed appare intenzionato a tornare in cadetteria, dove il Bari non è l'unica squadra interessata. Infortunio a parte (il primo vero grave in carriera), Pajac in Serie B è considerato tra i profili migliori degli ultimi anni (7 assist sia nel 2017/18 che 2021/22) e per il Genoa, poi promosso, era un titolare inamovibile prima del problema al ginocchio. 

Sezione: Esclusive / Data: Gio 17 agosto 2023 alle 16:30
Autore: Gianmaria De Candia
vedi letture
Print