Il Bari torna ad allenarsi in questa settimana per riprendere il cammino in campionato dopo la sosta per le nazionali già da sabato prossimo ospitando al San Nicola il Frosinone. Una fase della stagione piuttosto impegnativa che ci porterà sino alla sfida interna contro l'Avellino in programma il 27 dicembre prima della sosta di Capodanno. Il Bari sarà chiamato ad un tour de force di partite importanti e che potranno dare un'ulteriore fisionomia alla classifica dei biancorossi. Andando a vedere contro quali squadre il Bari giocherà spicca un dato molto evidente. Tanti, infatti, sono gli ex calciatori biancorossi che incroceranno il Bari nelle prossime partite e quasi tutti giocatori che hanno vestito la maglia del Bari molto recentemente.

Nel Frosinone, prossimo avversario dei galletti sabato prossimo al San Nicola, vi è la presenza del centrocampista greco Īlias Koutsoupias arrivato in riva all'Adriatico nella stagione 2023-2024. Il calciatore ex Ternana ha disputato quattordici partite con i biancorossi totalizzando due reti. Non certo un rendimento indimenticabile, emblema di una stagione molto complessa del Bari che portò i galletti sull'orlo della serie C sventato dalla vittoria nel play out contro la Ternana.

Stesso dicasi per Marco Nasti, attaccante in forza all'Empoli che il Bari affronterà sabato 29 novembre al Castellani alle ore 15. L'attaccante di scuola Milan fu compagno di squadra di Koutsoupias sempre nella stagione 2023-24. Nasti giocò trentacinque partite segnando sette reti compresa quella importantissima realizzata nella finale di andata dei play out salvezza contro la Ternana al San Nicola, l'unico lampo davvero da ricordare da parte dell'attaccante assolutamente poco redditizio per il gioco offensivo del Bari. Due, invece, gli ex biancorossi militanti nel Pescara del neo tecnico Gorgone che sarà avversario del Bari al San Nicola il giorno dell'Immacolata alle ore 17.15. Trattasi di Cangiano e Sgarbi. Il calciatore scuola Roma ( Cangiano) giocò con il Bari nella stagione 2022-23 collezionando appena sei presenze con zero reti mentre Sgarbi militò con i biancorossi l'anno scorso giocando la prima parte di stagione per poi essere ceduto alla Juve Stabia. Per l'attaccante ex Renate otto presenze e nessuna realizzazione.

Nel Sudtirol che il Bari affronterà il 13 dicembre in trasferta alle ore 15, c'è l'oramai "famoso" Masiello e il centrocampista Mallamo. Di Masiello sappiamo della sua storia molto difficile con il Bari dove militò dal 2008 al 2011 giocando centotrentadue partite e segnando tre reti ma essendo soprattutto ricordato per la pessima vicenda legata al calcioscommesse del 2011 e al derby contro il Lecce. Alessandro Mallamo ha, invece, vestito la maglia del Bari dal 2021 al 2023 collezionando cinquantanove presenze e segnando due reti.

Altri ex sulla strada del Bari saranno Jacopo Petriccione e Costantino Favasuli che ora militano nel Catanzaro e che i biancorossi affronteranno venerdi 19 dicembre al San Nicola alle ore 20.30. Petriccione ha giocato con il Bari nella stagione 2017-18 con all'attivo venti presenze e una rete mentre Favasuli ha giocato con il Bari l'anno scorso timbrando per ventinove volte la sua presenza in campo con una rete all'attivo.

Infine, saranno Lorenzo Simic e Andrea Favilli a ritrovare il Bari. I due calciatori affronteranno i biancorossi nell'ultima partita dell'anno solare il 27 dicembre al San Nicola alle ore 19.30 vestendo la maglia dell'Avellino. Simic e Favilli hanno giocato con il Bari nella scorsa stagione. Il difensore croato ha collezionato quattordici presenze realizzando due reti mentre l'attaccante ex Ascoli ha realizzato cinque reti in ventidue partite. 

Sezione: Gli ex / Data: Lun 17 novembre 2025 alle 15:00
Autore: Maurizio Calò
vedi letture
Print