Sabato i galletti torneranno in campo a Reggio Emilia per centrare la prima vittoria esterna del campionato. Un campo che, negli ultimi anni, ha regalato poche gioie e tanti momenti difficili per i galletti.

Riavvolgiamo il nastro al luglio 2020: dopo mesi particolarmente difficili, a causa della pandemia da COVID-19, il Bari raggiunge la finale play-off per cercare il doppio salto consecutivo dalla D alla B. Si gioca sul campo della Reggiana in finale secca.All'inizio del secondo tempo Kargbo, di testa, realizza il gol che apre l'incontro. Pochi minuti arriva il pareggio di Antenucci ma l'arbitro lo annulla per un presunto tocco di mano. Con l'aiuto del VAR la decisione, molto probabilmente, sarebbe stata diversa. Il match si conclude 1-0, tra tante polemiche, e gli emiliani tornano in B dopo 21 anni. I galletti dovranno aspettare altri due anni per tornare in cadetteria.

Secondo incrocio particolare, ottobre 2023: Reggiana e Bari si affrontano ancora una volta al Mapei, dopo un inizio di stagione particolarmente complicato per i galletti, con una sola vittoria all'attivo (come con Caserta), e con le scorie della finale play-off persa con il Cagliari. I padroni di casa passano subito in vantaggio con un bel piazzato di Girma. I granata avrebbero le occasioni per raddoppiare ma Di Cesare, al 34', trova il pareggio con un grandissimo gol al volo. Questo sarà il match che segnerà l'esonero di Mignani, nonostante il pareggio, e l'avvento di Marino.

Passiamo alla stagione scorsa, più precisamente al gennaio 2025: il Bari torna in campo, a Reggio, dopo una pausa di circa due settimane. La partita è piuttosto noiosa, ma alla metà del primo tempo la gara viene fermata dall'arbitro: il motivo sono i vergognosi insulti razzisti rivolti da una frangia del pubblico a Dorval. L'algerino, visibilmente scosso, viene consolato in campo dai compagni e da alcuni avversari. La partita si ferma per circa dieci minuti e alla ripresa Lucchesi colpisce duramente Mantovani, venendo espulso direttamente. Il match prosegue in maniera piuttosto rude e lo 0-0 viene trascinato sino alla fine.

Gli ultimi tre match in terra emiliana, dunque, non sono stati banali per il Bari e di certo non hanno portato fortuna, per motivazioni diverse. C'è da augurarsi che sabato, invece, il match prenda strade diverse.

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 16 ottobre 2025 alle 07:00
Autore: Armando Ruggiero
vedi letture
Print