Guardando con attenzione ciò che è accaduto sul manto erboso di San Siro domenica scorsa, non c’è dubbio che gli occhi sono stati tutti per Giuseppe Sibilli. Il talentuoso calciatore napoletano è tornato a Bari con tanti interrogativi, considerando ciò che è accaduto la scorsa stagione con la decisione da parte del club biancorosso di cederlo in prestito alla Sampdoria a gennaio di quest'anno. Una scelta che faceva trasparire un definitivo distacco dal progetto biancorosso. Tant’è che il ritorno alla base era stato salutato da molti come un semplice “parcheggio” per cercare definitivamente altri lidi.

Con Fabio Caserta, Sibilli si è presentato nella migliore condizione possibile. Ha ripreso una certa leadership all’interno dello spogliatoio e anche da un punto di vista tattico sembra essere un giocatore piuttosto congeniale alle idee del neo allenatore biancorosso. Nella partita contro il Milan, Sibilli è stato schierato nella posizione di esterno d’attacco insieme a Moncini punta centrale e Pereiro sull’altra fascia d’attacco. Sin dalle prime battute, il calciatore napoletano si è mosso bene, dialogando con i compagni, dando una grande mano in fase di non possesso ed essendo anche il più pericoloso dei suoi. Sua la conclusione più degna di nota che ha fatto fare gli straordinari ad un portiere di un certo spessore come Maignan. Alti voti in pagella e sufficienza piena per un giocatore che sembra ritrovato nel morale e nella voglia di rimanere a Bari. Un modo di lavorare e di stare nel gruppo che già si era percepito nei primissimi giorni di ritiro a Roccaraso. 

Ottima condizione per il buon Beppe, buona predisposizione alla corsa e alla lotta, tanti consigli ai suoi compagni e una voglia matta di essere protagonista di questo Bari. Lui continua a lavorare con grande dedizione durante gli allenamenti. Fuori dal campo, le sirene di mercato continuano ad essere forti. Si tratterà di vedere se il futuro di Sibilli sarà ancora biancorosso oppure prenderà altre strade. Di certo questo Sibilli può essere davvero un nuovo punto di riferimento per questo Bari dentro e fuori dal campo. Conoscenza dell’ambiente, carisma dentro lo spogliatoio e grandi possibilità di fare anche da chioccia a molti nuovi giocatori arrivati, diventano uno dei simboli della squadra di quest’anno. Il primo settembre alle ore 20.00 sapremo il destino del giocatore ex Pisa anche se sembrano esserci tutti i presupposti per una sua permanenza. Con questo Sibilli, il Bari può davvero andare lontano.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 19 agosto 2025 alle 19:00
Autore: Maurizio Calò
vedi letture
Print