Al Bari non riesce il miracolo: i biancorossi, nel match valido per i trentaduesimi di Coppa Italia, cadono 2-0 contro il Milan e vengono eliminati dalla competizione. Decisive le reti di Rafa Leao nel corso del primo tempo e di Christian Pulisic nella ripresa. Caserta, però, può essere soddisfatto per quanto visto sul terreno di gioco del Meazza: i suoi, nonostante il divario tecnico e fisico con la squadra di Allegri, hanno tenuto botta rischiando in più di un’occasione di segnare.

Buone indicazioni sono arrivate da alcuni calciatori, come ad esempio Peppe Sibilli, che sembra essere tornato quello di due anni fa, dimostrando di poter essere il leader tecnico di questa squadra. Incoraggiante anche la prestazione di Verreth, entrato nella ripresa, che ha dimostrato, assieme a Braunoder, di poter prendere in mano le chiavi del centrocampo. Nonostante ciò, al Bari sembra sempre mancare qualcosa.

Tra una settimana comincia il campionato, e bisogna fare in modo di cominciare con il piede giusto, anche se contro una buona squadra come quella del Venezia. In questo senso, il mercato deve assolutamente andare in aiuto del mister: servono uomini principalmente a centrocampo ed in difesa perché, mentre in attacco le soluzioni sono parecchie, in questi due reparti la coperta è davvero cortissima.

Importante capire come verrà gestita la situazione Dorval, oggi un po’ spaesato: praticamente ceduto in Russia, ha dovuto fare ritorno in Puglia dopo il mancato esito positivo della trattativa ed è stato subito rimesso titolare a sinistra. Nei prossimi giorni servirà scegliere il suo destino, in un modo o nell’altro, per poter programmare al meglio.

Il cammino del Bari in Coppa è già finito, ma la stagione è appena cominciata: Caserta, nonostante la sconfitta, può guardare il bicchiere mezzo pieno.

Sezione: Copertina / Data: Lun 18 agosto 2025 alle 00:05
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print