Negli ultimi due giorni il nome caldo in orbita Bari è quello di Gaetano Castrovilli. Il 28enne di Minervino ha mosso i primi passi da giocatore proprio nelle giovanili dei galletti. L'esordio con la maglia del suo cuore è datato 22 maggio 2015, circa dieci anni fa, quando subentra a Calderoni in uno Spezia-Bari. Nella stagione 2016-17 diventa uno dei perni dei biancorossi, disputando dieci incontri nel girone d'andata con i pugliesi. Nel febbraio 2017, però, viene acquistato dalla Fiorentina, che lo inserisce nella Primavera. Si mette in mostra con diverse reti ed assist, risultando tra i migliori fra i suoi.

Nel luglio 2017 viene ceduto in prestito alla Cremonese, in B, dove matura calcisticamente, dimostrando di meritare palcoscenici migliori. Rimane due anni con i grigiorossi.Torna alla Fiorentina nel 2019 e viene confermato da Montella, che gli permette di esordire in A. Il 29 settembre realizza il primo gol della sua carriera in massima serie, a San Siro contro il Milan. L'annata 2020-21 è quella della consacrazione: segna quattro reti nelle prime cinque giornate. Nel mentre esordisce in Nazionale e viene convocato per il vittorioso Europeo del 2021, esordendo nella terza gara del girone, contro il Galles.

Dal 2022 comincia un vero e proprio calvario per lui, a causa dei continui infortuni al ginocchio. Si divide tra Fiorentina, Lazio e Monza, intervallate da un mancato trasferimento al Bornemouth. Ora, da svincolato, una possibile nuova occasione con la sua squadra del cuore e con una città che lo accoglierebbe come un re.

Castrovilli è un trequartista puro, abile nel dribbling, capace di svolgere il ruolo di mezz'ala ed ala sinistra. Nel 4-3-3 di Caserta potrebbe sia agire da mezz'ala, come architetto del gioco dei galletti, sia da rapida ala sinistra, capace di dribblare, crossare e segnare qualche gol all'occorrenza. Se dovesse riuscire a superare i tanti problemi fisici sarebbe, senza dubbio, un colpo da novanta per la serie cadetta.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 19 agosto 2025 alle 22:00
Autore: Armando Ruggiero
vedi letture
Print