Il Bari vola a Milano. Teatro, suggestivo, quello di San Siro dove il club biancorosso disputerà questa sera i 32esimi di finale di Coppa Italia. Un appuntamento da sold out per i galletti che saranno trascinati da una nutrita fetta di pubblico, in un impianto che celebrerà (a suon di presenze sugli spalti) anche l'inizio ufficiale della stagione per i rossoneri di Massimiliano Allegri. Non soccombere e portare a casa una prestazione gagliarda sono inevitabilmente gli obiettivi del gruppo di Caserta, che non vuol fare da comparsa in un incrocio così attraente.

QUI BARI: Ad una settimana dall'avvio del torneo di B, possibili prove di tridente. Partipilo partirà dalla panchina, Pereiro si candida con Sibilli per supportare l'ariete (Moncini più di Gytkjaer). In difesa, davanti a Cerofolini, l'accoppiata Vicari-Nikolaou, ultimi baluardi di una retroguardia completata verosimilmente da Dickmann e Pucino. Occhio, infine, alle mosse a centrocampo, dove si attendono ancora rinforzi e Caserta dovrà inventare qualcosa.

Bari (4-3-3): Cerofolini; Dickmann, Vicari, Nikolaou, Pucino; Bellomo, Braunoder, Pagano; Pereiro, Moncini, Sibilli.

QUI MILAN: Riparte la macchina rossonera, dopo la deludente stagione scorsa. Allegri dovrebbe affidarsi ad una difesa a tre (panchina per il neo acquisto De Winter). Mentre in attacco le operazioni saranno comandate da Leao, stella del gruppo, e Pulisic. A centrocampo si candidano pure Modric e Jashari, anche se il loro utilizzo dall'inizio non è affatto scontato.

Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemakers, Fofana, Ricci, Loftus-Cheek, Estupinan; Pulisic, Leao.

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 17 agosto 2025 alle 08:45
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print