Dopo il ko interno contro il Frosinone e l’ennesimo segnale negativo di una squadra mai davvero decollata, il Bari ha deciso di cambiare guida tecnica: Fabio Caserta è stato esonerato, al suo posto arriva Vincenzo Vivarini. Un ritorno dal forte sapore simbolico, quello del tecnico abruzzese, che ritrova la panchina biancorossa a quattro anni di distanza dalla finale play-off persa contro la Reggiana. Una ferita ancora aperta per molti tifosi, ma anche l’ultimo momento in cui il Bari aveva mostrato un’identità solida, riconoscibile, costruita proprio da Vivarini.

Quel Bari 2019-20 era pieno di personalità e figure che oggi hanno intrapreso percorsi diversi, ma che restano legate alla storia recente del club. Su tutti Valerio Di Cesare, allora capitano e guida morale dello spogliatoio: oggi è il vice direttore sportivo, simbolo di una continuità che va oltre il campo. La sua evoluzione da leader difensivo a uomo di società racconta più di mille parole il peso che il suo nome ha ancora dentro l’universo biancorosso.

Il riferimento offensivo era Mirco Antenucci, icona degli anni della rinascita: si è ritirato pochi mesi fa e ora muove i primi passi da dirigente alla Spal, con lo stesso carisma che portava in area di rigore. Tra i pilastri di quella squadra c’era anche Pierluigi Frattali, portiere esperto e affidabile, oggi collaboratore tecnico nel Frosinone di Alvini. Vite che si incrociano, destini che cambiano.

Altri volti di quell’annata hanno preso strade importanti: Raffaele Bianco, anima del centrocampo, è oggi a capo del settore giovanile del Bari; Mattia Maita, cuore pulsante della mediana per anni, dopo cinque stagioni in Puglia ha scelto Benevento; Michael Folorunsho, che in quella stagione iniziava a mostrare il suo potenziale, è ormai una realtà della Serie A e veste la maglia del Cagliari.

L’arrivo di Vivarini non è solo un cambio di allenatore: è un tentativo di ritrovare un filo interrotto, una direzione chiara, un’identità che il Bari aveva smarrito. Ora tocca a lui riaccendere la squadra, ridare fiducia a un ambiente scosso e trasformare questa stagione, fin qui grigia, in un nuovo cammino di crescita. 

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 10:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print