Dal 2018, anno in cui il Bari è stato prelevato dalla famiglia De Laurentiis, ad oggi si sono avvicendati ben 11 gestioni tecniche differenti. Il primo allenatore al timone dei biancorossi è stato Giovanni Cornacchini che nella stagione 2018-19 ha ottenuto la promozione dalla Serie D alla Serie C. L'anno successivo è stato esonerato dopo poche giornate ed al suo posto è arrivato Vincenzo Vivarini, che ha sfiorato il salto di categoria fermandosi solo ai playoff.

Nella stagione 2020-21 mister Gaetano Auteri ha guidato i galletti fino a febbraio 2021, venendo poi esonerato per lasciare il posto a Massimo Carrera, salvo poi essere richiamato ad aprile per chiudere la stagione. Decisamente più lunga l'esperienza di Michele Mignani, che ha condotto il Bari alla promozione in Serie B nel 2022 per poi aver mancato di un soffio la tanto agoniata promozione in Serie A l'anno successivo.

La stagione 2023-24 ha invece presentato ben quattro allenatori diversi: iniziata con Mignani, il quale venne sostituito da Pasquale Marino, a sua volta esonerato dopo alcune settimane per lasciar posto a Giuseppe Iachini, sollevato dall'incarico nella parte finale dell'annata, quando il Bari ha ottenuto la salvezza per il rotto della cuffia sotto la guida di Federico Giampaolo. Durante lo scorso anno il Bari è stato allenato da Moreno Longo, che ha chiuso al nono posto in classifica a un passo dal raggiungimento dei Playoff. Quest'anno la panchina è stata affidata a Fabio Caserta fino al 26 novembre, quando è subentrato Vivarini alla sua seconda avventura in biancorosso. 

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 28 novembre 2025 alle 07:00
Autore: Cesare De Pasquale
vedi letture
Print