L’avventura di Fabio Caserta sulla panchina del Bari si è conclusa dopo pochissimi mesi: l’allenatore calabrese, infatti, è stato esonerato nella giornata di ieri dopo 12 partite di campionato. Il tecnico non ha mai dato l’impressione di avere in mano la squadra, non convincendo mai a pieno società e tifosi: decisiva è stata la sconfitta interna contro il Frosinone. 

Il Bari con Caserta ha conquistato 13 punti in 12 giornate, per un totale di 3 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte. Le tre vittorie sono arrivate tutte in casa, contro Padova, Mantova e Cesena. Nessuna vittoria, dunque, lontano dal San Nicola: in trasferta sono arrivate 4 delle 5 sconfitte biancorosse, segnale di una grossa difficoltà nei match fuori dalle mura amiche.

Tanta difficoltà anche in zona gol: solo 13 reti messe a segno in campionato, con sole quattro squadre che hanno fatto peggio. Il Bari di Caserta è la squadra che ha effettuato meno tiri in porta dell'intera Serie B, con sole 35 conclusioni nello specchio. 18 le grandi occasioni create: solo tre squadre hanno prodotto meno. Tanti problemi anche in fase difensiva, con 19 gol subiti in 12 partite: solo tre squadre hanno un dato peggiore della squadra biancorossa. Poche le colpe dell'estremo difensore Michele Cerofolini, autore di 50 parate con una media di 4.2 parate a partita.

Tanti moduli sono stati cambiati da Caserta nel corso della stagione: partito dal 4-3-3, dopo le prime difficoltà iniziali ha virato sulla difesa a 3, passando dal 3-4-1-2 al 3-5-2. Numero che confermano l'avvio negativo di questa stagione, che ha portato alla decisione dell'esonero del tecnico ex Catanzaro.

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 27 novembre 2025 alle 20:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print