Ottimo colpo in casa Frosinone. Alla corte dei ciociari arriva l'ex centrocampista di Cosenza e Cesena Giacomo Calò, centrocampista classe 1997, in prestito con diritto di opzione. Una pedina importante per la compagine laziale che vuole ambire a posizioni decisamente diverse rispetto all'ultima stagione. In casa Pescara si aspettano nuovi arrivi. In primis, l'attaccante ex Bari e Juve Stabia Sgarbi mentre si lavora per Abiuso e per il rinnovo di Merola, vera telenovela in casa biancazzurra. La compagine abruzzese, intanto, in attacco attende sempre la risposta di Gianluca Lapadula ma, nel frattempo, in contemporanea, prova ad insistere per Moro, ex giocatore del Catania.

Colpo molto importante che aspetta solo il lasciapassare dell'ufficialità quello del Modena che sta per assicurarsi le prestazioni di Zanimacchia, calciatore della Cremonese che, però, non rientrerebbe nei piani del neo tecnico dei lombardi Nicola. Il giocatore arriverebbe in prestito con diritto di riscatto. Squadra emiliana che cerca ancora un difensore centrale, un centrocampista e un attaccante.

Palermo sempre attivo sul mercato. Ora i rosanero sono alla ricerca di un vice-Augello. Si parla con insistenza di Veroli mentre sembra cadere la candidatura di Avena, giovane della Primavera della compagine siciliana. Intanto la squadra di Inzaghi punta anche allo sfoltimento della rosa. Dopo la partenza di Lund al Colonia si cerca di piazzare Vasic che non rientra nei piani di Pippo Inzaghi. 

La Carrarese cerca Arena, giocatore seguito anche dal Bari, mentre il Cesena fa sentire la sua voce. I romagnoli, infatti, sono vicini a Marco Olivieri proveniente dalla Triestina. E non è tutto. La società del presidente Aiello, difatti, si è assicurata le prestazioni di Ciervo e Diao. Intanto gradito ritorno per il Cesena. Si tratta di Arrigoni. 

L'Avellino, infine, è alla ricerca di un difensore centrale. Sul taccuino del ds Aiello oltre a Mangraviti ci sono Barba, Vulikic e Palcios.

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 07 agosto 2025 alle 15:00
Autore: Maurizio Calò
vedi letture
Print