Tra le vicende dell'estate il caso più eclatante è sicuramente quello di Mehdi Dorval. L'ex Cerignola, sin da gennaio, è stato in odore di cessione. Merito delle sue prestazioni di alto livello e che hanno letteralmente trascinato il Bari per quasi tutto il girone d'andata. Nel ritorno c'è stata una lieve flessione ma Dorval è risultato il migliore dei suoi durante l'annata. 

A gennaio, come detto, il terzino sembrava poter lasciare i suoi. Le sirene di mercato lo accostavano con prepotenza al Napoli, in quella che sembrava l'ennesima operazione beffa ai danni del Bari. Il tutto, poi, si è concluso con un nulla di fatto e il terzino è rimasto in Puglia. Qualche giorno fa è arrivata la notizia del suo passaggio al Rubin Kazan e un corrispettivo di circa 2,5 mln al Bari.

Col passare dei giorni, però, l'ufficialità non è arrivata, nonostante lo sbarco di Dorval in Russia e il saluto di quest'ultimo ai tifosi biancorossi. Ieri, poi, è arrivata la comunicazione del club russo che ha annunciato il mancato accordo tra la società e l'esterno e dunque la fine della trattativa. Una spiegazione che appare poco plausibile, soprattutto date le dichiarazioni dei vari protagonisti e l'arrivo di Dorval in terra russa. Ora l'algerino sta tornando in Puglia e gli scenari aperti sono diversi. Facile immaginare che si cerchi una nuova sistemazione e che Dorval spinga per questa opzione. L'alternativa sarebbe rimanere a Bari e rilanciarsi con la squadra che gli ha dato notorietà. Nel 4-3-3 di Caserta troverebbe facilmente posto, sia da terzino destro che sinistro, nell'undici titolare. In attesa di risvolti dal mercato, ancora lunghissimo, Dorval è tornato ad essere un giocatore del Bari.

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 07 agosto 2025 alle 20:00
Autore: Armando Ruggiero
vedi letture
Print