L’estate 2014 del Bari fu la prima per il presidente Gianluca Paparesta dopo 37 anni di gestione da parte della famiglia Matarrese.

Nei primi giorni di luglio fu annunciato il nuovo tecnico Devis Mangia che sarebbe stato poi esonerato dopo quattordici giornate. Al suo posto, Davide Nicola, il quale portò il Bari ad una salvezza tranquilla (decimo posto), fallendo, però, l’obiettivo playoff. Come fu il mercato estivo di quella stagione?

In porta ci furono due volti nuovi: Antonio Donnarumma, fratello di Gigio, e Alessandro Micai, una piacevole scoperta per quell’anno e che rimase a Bari per quattro stagioni.

La difesa fu fortemente ridimensionata con la partenza di Luca Ceppitelli, non sostituita a dovere

Il centrocampo vide la partenza di Marco Ezio Fossati colmata con il ritorno dell’ottimo Massimo Donati e l’arrivo di Joseph Minala in prestito dalla Lazio, il quale fece intravedere dei colpi prima di perdersi negli anni a venire (solo quale stagione di buon livello in quel di Salerno per lui). La seconda parentesi di Adrian Stoian in maglia Bari non andò benissimo tanto da durare solo 6 mesi e 8 presenze, prima del ritorno al Chievo

In attacco non si può dimenticare la zanzara Giuseppe De Luca, il quale si mise subito in mostra mettendo a segno 9 gol e fornendo 5 assist (secondo miglior marcatore del Bari dopo Ciccio Caputo a 10). De Luca, infatti, rimase a Bari per tre stagioni nelle quali segnò 17 gol, dando un apporto fondamentale al gioco di squadra del Bari.

Sezione: Mercato / Data: Mer 09 luglio 2025 alle 11:00
Autore: Cosimo Mirizzi
vedi letture
Print