Nella storia di un po tutte le squadre di calcio ci sono spesso dei campioni che lasciano un segno indelebile nel cuore dei tifosi. Ma chi sono i calciatori del Bari che, in termini di gol e prestazioni, hanno saputo scrivere pagine memorabili della loro carriera? Partiamo con il riepilogare la classifica dei bomber, che annovera nomi eccellenti, entrati di diritto nella storia del club biancorosso:

Mirco Antenucci: 63 gol, miglior marcatore all-time del club

Gionatha Spinesi: 58 gol, centravanti nei primi anni 2000

Biagio Catalano: 52 gol, riferimento degli anni '50-'60

Igor Protti: 51 gol, l'unico capocannoniere in Serie A con il Bari

Lucio Mujesan e Francesco "Ciccio" Caputo: 49 gol, due epoche diverse, stesso peso sotto porta.

Insomma, da Bari sono transitati attaccanti dal valore assoluto che hanno saputo far sognare i tifosi.

La passione oggi: tra stadio, social e giochi a tema calcio

Chi ama seguire i match e sa tutto sui bomber, probabilmente vive la passione per il calcio anche online tra gli highlights, le analisi tattiche, le statistiche e i giochi a tema. Ci sono varie piattaforme come Oscar Spins che mettono a disposizione tanti titoli pensati proprio per i tifosi di calcio, sempre più impegnati a vivere la passione per il calcio anche oltre lo stadio.

Igor Protti: capocannoniere in Serie A con il Bari

Se chiedi a un tifoso non biancorosso di citare il nome di un bomber del Bari, quasi certamente nominerà Igor Protti. Il motivo è semplice, nel 1995-96 Protti si laureò capocannoniere della Serie A con 24 reti, un'impresa rarissima e raggiunta con una squadra poi retrocessa. È anche uno dei pochissimi  giocatori ad essere riuscito a laurearsi capocannoniere in tutte le leghe professionistiche (A, B e C).

Antenucci e Spinesi: i re del conto-gol

Mirco Antenucci è il miglior marcatore di sempre del Bari: 63 gol tra il 2019 e il 2023, anni in cui ha trascinato il club fuori dalla serie C. Ha segnato tanto e spesso, proprio nei momenti in cui c'era più bisogno. Un primato costruito con continuità e leadership, culminato con la vittoria del girone C di Serie C nella stagione 2021-22.

Gionatha Spinesi, invece, è stato il terminale offensivo del Bari nei primi anni duemila. 58 reti il suo bottino, raggiunto anche grazie ad un repertorio completo tra gioco aereo, attacco alla profondità e freddezza dal dischetto. 

Dalle origini al boom: Mujesan e Costantino

Lucio Mujesan nel 1967-68 vinse la classifica cannonieri di Serie B con 19 gol e, nella Coppa Italia della stessa stagione, fu capocannoniere con 6 reti: doppia "scarpa d'oro" nazionale con la maglia del Bari. Sono dei traguardi rari a livello di club e raccontano l'impatto di un attaccante decisivo.

Più indietro nel tempo c'è stato Raffaele Costantino, barese doc, nazionale negli anni '30 e primo giocatore chiamato in Azzurro mentre militava in Serie B. Un primato che testimonia il suo valore assoluto al di là della categoria.

Gli anni '90: Tovalieri, Masinga e quella notte di Cassano

Gli anni '90 sono ricchi di ricordi forti per i tifosi. Sandro Tovalieri supera le 40 reti in biancorosso e incarna lo spirito di Bari che, in quegli anni, si gioca spesso la salvezza in serie A. Senza dimenticare Phil Masinga, 24 gol in Serie A col Bari, molti dei quali messi a segno nelle partite più difficile e proibitive, contro le grandi del nostro calcio.

Arriviamo infine alla serata che tutti ricordano, quella del 18 dicembre 1999, quella di Bari-Inter 2-1, gara decisa con il primo gol in Serie A di Antonio Cassano, 17 anni, barese. Una rete incredibile, nata da una grandissima azione e culminata con dribbling e tocco morbido sotto la Nord. 

Sezione: News / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 22:00
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print