Circa un anno fa, il Bari allenato da Moreno Longo ripartiva da nuovi giocatori, nuovi stimoli ma con due sconfitte e due pareggi (di cui uno ragguantato al 93esimo). Mercato ancora aperto e rosa in fieri, partite mal approcciate: a questa partenza stentata seguì la sfida col neopromosso Mantova di Possanzini, reduce da sorprendenti 7 punti in 4 partite. La partita, giocatasi il 14 settembre 2024, fu più semplice del previsto: le zuccate di Lella alla mezz'ora e di Mantovani negli ultimi minuti, con in mezzo pochi rischi ed il rosso a Trimboli, portarono in dote i primi tre punti della stagione e, assieme ai precedenti due conquistati con Sassuolo e Sampdoria, diedero il via ad una striscia di altri undici risultati utili consecutivi, sebbene con altre "ics". L'annata si concluse come sappiamo, ma quel 2-0 diede il la ad una riscossa durata un girone.

Domani, lo scenario sarà simile (se non peggiore). Il Galletto di Fabio Caserta non ingrana, 6 punti in 8 partite e varie lacune: il 2-1 col Padova non ha assunto i contorni della scintilla, visto il k.o. di Reggio Emilia, ma adesso c'è una seconda, e molto probabilmente ultimissima, chance di invertire il trend, contro un avversario anch'esso in difficoltà. Per dare un senso a questa stagione, per recuperare un po' di terreno, per ricomporre un morale a pezzi. Bari-Mantova potrebbe essere nuovamente crocevia di questa Serie B, da capire se nel bene o nel male. 

Sezione: Copertina / Data: Sab 25 ottobre 2025 alle 17:00
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print