Le società impegnate nel campionato di cadetteria 2025-26 spendono meno sul fronte degli stipendi. Infatti, come riportato dalla Gazzetta dello Sport, si avverte un calo generale del monte ingaggi: per i calciatori si spendono appena 11602 euro in meno, ma il dato che più sorprende riguarda gli allenatori. Il loro monte stipendi è sceso di oltre 8 milioni di euro totali, un vero e proprio crollo vertiginoso che certifica la volontà delle varie proprietà di concentrarsi sull'investimento dei calciatori sborsando molto meno per i tecnici.

La classifica degli stipendi non rispecchia quella decretata fin qui dal campo: gli emolumenti più onerosi appartengono a Monza (32,74 mln), Palermo (30,71 mln) e Venezia (28,34 mln). Il Bari si colloca al nono posto in graduatoria (12,95 mln) con un leggero incremento dei costi in linea con la strategia societaria di investire maggiormente sugli ingaggi piuttosto che sui prezzi dei cartellini. Il risparmio registrato è garantito da un calo delle spese da parte delle sette nuove squadre, fra promosse e retrocesse, rispetto a quelle presenti lo scorso anno. 

Sezione: Serie B / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 20:00
Autore: Cesare De Pasquale
vedi letture
Print