Vanni Bramati, noto attore e regista barese è stato l'ideatore del fortunato film sulla cavalcata dei galletti di Antonio Conte verso la Serie A "U Megghie Paise, i quattro mesi in cui Bari impazzì", un simpatico lungometraggio girato fra le vie della città con protagonisti numerosi personaggi di Bari e legati indiscutibilmente al Bari Calcio: da Giorgio De Trizio a Michele Salomone, da Alberto Savarese "Il Parigino" degli Ultras a Enzo De Santis, tifoso non vedente che tramite la voce di Michele Salomone alla radio riesce a vivere le emozioni che soltanto il Bari sa dare.

Intervistato da Telebari, il regista del film ha risposto ad alcune domande sia sul film da lui realizzato che sul momento non proprio facile del Bari in questi periodi. "Sembra passata una vita - dice il regista - Non avrei mai creduto che in tre anni le cose cambiassero in maniera cosi radicale. Io come tutti i tifosi del Bari speravamo che le cose andassero in maniera diversa". Il regista si è poi soffermato in maniera ironica sul fantomatico acquirente Tim Burton che fece capolino nel capoluogo pugliese nel periodo subito dopo la promozione dei Galletti: "Ricordo Tim Burton - ridacchia Bramati - con tutta l'esaltazione che si è vissuta. Rivedere quel film mi ha fatto un certo effetto in quanto ti rendi conto che è una stagione - riferita all'annata di Conte - che non potrà mai più ripetersi per come si sono combinati gli eventi e per quello che è successo. Rivedere il film nei giorni d'oggi? Sembra risfogliare un vecchio album di famiglia con tutto quello che ne concerne. Un tram tram di emozioni e ricordi con un ricordo speciale - ha concluso Bramati - ovvero i centomila in piazza a festeggiare la promozione del Bari in Serie A".

RILEGGI L'INTERVISTA ESCLUSIVA DEL REGISTA VANNI BRAMATI A TUTTOBARI.COM, CLICCA QUI

Sezione: News / Data: Sab 08 dicembre 2012 alle 10:00
Autore: Antonio Genchi
vedi letture
Print