Il calciomercato non è ancora ufficialmente aperto, ma moltissimi club si stanno già portando avanti con delle trattative per rinforzare la propria rosa in vista della prossima stagione. Anche il Bari, nei prossimi giorni, dovrà iniziare a costruire una squadra valida che possa giocarsi l'accesso alla Serie A. Nel frattempo che Polito inizi a portare nel capoluogo pugliese volti nuovi, vediamo come giocherebbero i biancorossi con i giocatori superstiti.

In porta, per il momento, c'è Elia Caprile. Il classe 2001, che inizia da oggi le vacanze dopo l'eliminazione con l'Under 21 dall'Europeo di categoria, è molto cercato in Italia e non solo. Il suo futuro è ancora incerto, ma l'ex Leeds ha un contratto con il Bari fino al 2025 e partirebbe solo in caso di una grossa offerta.

La linea difensiva è formata da Mehdi Dorval, Francesco Vicari, Valerio Di Cesare e Giacomo Ricci. Il primo ha rinnovato durante questa stagione fino al 2026: segnale forte da parte della società che crede fortemente nel ventiduenne franco-algerino. Tutti gli altri, invece, con il contratto in scadenza nel 2024, dovrebbero continuare a far parte del Bari con Zuzek e Matino pronti dalla panchina.

A centrocampo il trio è composto da Raffaele Maiello, Mattia Maita e Nicola Bellomo. Il primo è un fedelissimo di Mignani: difficilmente il mister fa a meno di lui. L'ex Catanzaro, nonostante qualche voce di interessamento da parte di altre squadre di cadetteria, è molto legato al Bari ed è uno dei candidati al ruolo di capitano in futuro. Il centrocampista di Bari Vecchia, invece, è semplicemente a casa sua.

Il tridente d'attacco è davvero inedito. Dato il termine del contratto di Ceter e di Antenucci e il ritorno all'Inter dal prestito di Esposito, i tre giocatori offensivi rimasti attualmente sono Gregorio Morachioli, Aurelien Scheidler e Walid Cheddira. Il primo è un giovane su cui il Bari punta molto e, salvo sorprese, sarà centrale nel progetto biancorosso negli anni a venire. Il francese, investimento oneroso della scorsa estate, ha un contratto fino al 2026 e potrebbe rimanere per giocarsi le sue carte. Punti di domanda sulla punta marocchina, finito sul taccuino di parecchi club: per il momento, però, il capocannoniere della scorsa edizione della Coppa Italia rimane il punto di riferimento offensivo dei galletti.

Formazione ipotetica (4-3-1-2): Caprile, Dorval, Di Cesare, Vicari, Ricci; Maiello, Maita, Bellomo; Morachioli; Scheidler, Cheddira.

Sezione: Copertina / Data: Ven 30 giugno 2023 alle 07:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print