La nazionale italiana ha conquistato ieri la finale di Euro2020, con in rosa due elementi dal passato biancorosso, come Bonucci e Castrovilli. Sono numerosi, in effetti, i giocatori con trascorsi tra i galletti ai quali è capitato, nel corso della loro esperienza professionale, di vestire la maglia azzurra. Con alterne fortune. Di seguito, dieci calciatori che in carriera hanno vestito i colori del Bari e quelli della rappresentativa tricolore.
FRANCO BRIENZA – L’estroso trequartista di Cantù ha appeso gli scarpini al chiodo nel 2019, al termine di un triennio con i galletti, prima in cadetteria, poi tra i dilettanti, con complessive 85 presenze ed 11 gol. Nel 2005, quando vestiva la maglia del Palermo, venne convocato da Marcello Lippi per una tournèe in Nord America, racimolando un paio di apparizioni in nazionale, in altrettante amichevoli contro Serbia ed Ecuador, terminate ambedue 1-1.
ALESSANDRO PARISI – Protagonista in biancorosso dal 2008 al 2011, tra gli interpretati del Bari promosso in A con Conte, della splendida salvezza in massima serie con Ventura, ma anche della sciagurata annata dell’ultima retrocessione dei galletti in B. Per lui, le porte della selezione della Penisola si aprirono una sola volta, quand'era al Messina, chiamato da Lippi per un’amichevole con la Finlandia, nel 2004, decisa da una rete di Miccoli. Giocò solo un tempo, ma tanto basta per annoverarlo in questa lista.
MASSIMO CARRERA – Prima calciatore, e poi, per uno spezzone della stagione appena trascorsa, allenatore del Bari. Ben 180 le sue gare in campo con questi colori, tra A, B e Coppa Italia, dall’1986 al 1991. Spesso, il pubblico barese lo esaltava chiedendone la convocazione in azzurro, con un coro rimasto memorabile. Successe nel 1992, quando già era passato alla Juve. Arrigo Sacchi, allora ct, lo fece debuttare in un match contro S. Marino, terminato 4-0 per i nostri connazionali. Fu l’unica chance che gli venne concessa.
GENNARO DELVECCHIO – Protagonista a queste latitudini della meravigliosa stagione fallimentare, l’attuale responsabile del settore giovanile del Lecce giocò per la sua nazione in una sola occasione, in quella che fu la prima sulla panchina azzurra di Donadoni, subentrato a Lippi dopo la vittoria del mondiale 2006. Una sconfitta per 2-0, contro la Croazia, che segnò anche la fine della fugace esperienza azzurra del centrocampista.
TOMMASO MAESTRELLI – Il tecnico della Lazio dello scudetto, nel 1974, a Bari passò un decennio da giocatore, dal 1938 al 1948, per poi tornare anche da allenatore. Proprio nelle Olimpiadi del ‘48, a Londra, vestì la maglia della propria nazionale ai quarti di finale di quel torneo, partecipando alla sconfitta degli uomini di Pozzo per 5-3, ad opera della Danimarca, con tanto di eliminazione.
MATTIA CASSANI – Non certo da ricordare il suo biennio barese, dal 2016 al 2018, con una trentina di presenze ed un rendimento altalenante. Molto meglio fece, in precedenza, con le casacche di Palermo e Fiorentina, in massima serie. Tanto da meritarsi di collezionare, tra il 2009 ed il 2012, con Lippi prima e Prandelli poi, ben 11 gettoni nella nazionale maggiore.
GAETANO D’AGOSTINO – Discreto il suo andamento nel biennio barese dal 2001 al 2003, in B. Nell’estate seguente, tornato alla Roma, vinse un Europeo Under 21. Per la prima partita nella prima squadra azzurra, però, gli toccherà aspettare il 2009, quando era in forza all'Udinese. In quell’anno, con Lippi in panchina, mise insieme le sue 5 gare, partecipando ad un paio di amichevoli, con Irlanda del Nord e Svizzera, ed a tre vittorie nel girone di qualificazione verso i Mondiali sudafricani, contro Georgia, Bulgaria e Cipro.
RAFFAELE COSTANTINO – Vera e propria colonna storica dei galletti, sia da calciatore sia da allenatore, fu il primo giocatore italiano ad essere convocato la prima volta in nazionale pur avendo giocato solo in B, proprio nel Bari. Il “reuccio”, tra il 1929 ed il 1933, mise insieme 23 presenze in azzurro, con 8 reti, contribuendo in maniera decisiva alla vittoria della Coppa Internazionale nel 1930.
GIANLUCA ZAMBROTTA – Campione del mondo nel 2006, in quel Mondiale andò anche in rete, contro l’Ucraina. Sono ben 98 gli incontri da lui disputati in azzurro, il che lo rende il nono giocatore di tutti i tempi per numero di presenze con la nazionale. Nessuno si sarebbe aspettato un rendimento simile, quando il Bari lo prelevò dal Como, nel 1997. Grazie alle sontuose prestazioni in biancorosso, solo due anni dopo arrivò la chiamata della Juve.
ANTONIO LANGELLA – Poco meno che fallimentare la sua esperienza barese, con sole 9 presenze nel bel campionato di A del Bari di Ventura nel 2009-’10. Di fatto, di lui si ricorda, a queste latitudini, solo l’assist per Kutuzov per il pari a S. Siro con l’Inter. Ben diverso fu il suo apporto, qualche anno prima, nel Cagliari. Tanto importante da fargli meritare la chiamata in azzurro. Tre in tutto le sue apparizioni, nel 2005, in amichevoli contro Russia, Islanda ed Ecuador, con Lippi allenatore.
Altre notizie - Dieci...
Altre notizie
- 07:00 Il mercato delle altre - Coda va al Genoa, il Pisa vicino al Torregrossa-bis
- 00:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube... e non solo
- 23:00 Gerson a TuttoBari: “Dorval e Bosisio? Promettenti. Quest’anno non si può sbagliare la preparazione”
- 22:00 Cangiano, in attesa del Bari parte in ritiro col Bologna
- 21:00 Grosso, Perinetti, Angelozzi... La carica dei grandi ex sul cammino del Bari
- 20:00 Avellino, nel mirino due terzini e un centrocampista del Bari
- 19:00 Dorval: "Onorato di giocare per questi colori, ringrazio la mia famiglia"
- 18:00 Quando... Bianco giocò in A: l'unica stagione in massima serie del mediano
- 17:00 Bosisio: "Bari, emozione incredibile. Darò il 100% per questa maglia"
- 16:00 Cagliari, ceduto Cerri al Como. Ora si punta un attaccante accostato al Bari
- 15:40 UFFICIALE - Dorval è del Bari, ha firmato un contratto triennale
- 15:00 TuttoBari - Trattativa Ciano, il punto: c'è volontà. Tra costi elevati e il fattore Marras
- 14:00 Mercato, operazioni in corso: il punto sulle trattative. Segui qui il programma
- 13:45 UFFICIALE - Bosisio è biancorosso, ha firmato un triennale
- 13:00 Verso la prossima B: i probabili undici dei 20 club di cadetteria
- 12:30 Da Perugia: Castori vuole Moncini. Il Grifo propone uno scambio con Olivieri
- 12:00 CdS - Cangiano ad un passo. Bari e Bologna al lavoro sul nodo ingaggio
- 11:00 Rep - Bari, due priorità per il mercato in entrata. Richiesta dalla C per Perrotta
- 10:00 CdM - Polito rinnova, annuncio lunedì. Due under vicini e pronto l'assalto a Moncini
- 09:00 Il Bari e la B 1984/85 - Bolchi, Bergossi (e il suo gol al Lecce). La prima promozione dei Matarrese
- 08:00 Frosinone, colpo in difesa: arriva un centrale ex Bari
- 07:00 Mallamo e Moncini, i due tormentoni dell'estate. Ora serve fare in fretta
- 00:00 TuttoBari e i social: Facebook, Instagram, diventa fan!
- 22:30 Falcinelli, vicinissimo l'approdo in B: la prossima settimana si chiude
- 21:00 Jelenic, il nuovo nome per il centrocampo: assist, esperienza e duttilità
- 19:30 Nuova panchina per Floro Flores: l'ex Bari allenerà in D
- 18:30 TuttoBari - Ag. Cheddira: "Walid voleva solo il Bari. In B può fare ancora meglio. Polito? Ci crede da tempo, ecco come lo ha scoperto"
- 18:00 Ora è ufficiale: il Palermo passa al City Group. C'è la firma
- 17:00 Ufficializzate le date della Coppa Italia: ecco quando esordirà il Bari
- 16:00 Dieci... goleador del Bari in B: da Caputo a Spinesi
- 15:00 TuttoB - Bari, Mane verso la Recanatese
- 14:00 Calciomercato estivo, oggi il via ufficiale: durerà due mesi
- 13:45 Bari, mattinata di visite mediche per Dorval e Bosisio
- 13:00 Ventura: "Società ambiziosa. Moncini? Benissimo al Cittadella, poi in difficoltà. Mignani..."
- 12:00 CdM - Jelenic a centrocampo: Polito l'ha puntato. Vicari, c'è anche il Palermo
- 11:30 UFFICIALE - Mercurio in prestito alla Fidelis Andria
- 11:00 Calciomercato Bari: acquisti, cessioni, trattative. Oggi giocherebbe così
- 10:00 La provincia - Monopoli, saluta l'allenatore. Gilli verso l'addio al Gravina
- 09:00 Tmw - Bari, occhi su un esterno svincolatosi dal Padova
- 08:00 Rep - Mallamo, l'Atalanta fa inversione. Vicari si è promesso, la situazione di Folo e Puscas
- 07:00 Bosisio lascia il Milan: "E' il momento di diventare grande"
- 23:00 Bigica a TuttoBari: "Caprile? Bisogna fidarsi dei giovani. Con Frattali un binomio importante"
- 22:00 Venezia, l'ex campione d'Europa Nani non giocherà in B: ecco la sua prossima squadra
- 21:00 Moncini, non solo Bari. Il Benevento punta ad inserirlo in uno scambio
- 20:10 Cheddira su Instagram: "Onorato. Il Bari una famiglia"
- 20:00 TuttoBari - Da Marras a Celiento, il punto sulle uscite. E Polverino...
- 19:00 Rinnovo Mignani, tutti i numeri della sua prima stagione sulla panchina biancorossa
- 18:50 Cheddira ancora a Bari: "Mi chiamavate Walino. Si riparte..."
- 18:00 Tmw - Il Palermo si inserisce su un obiettivo della difesa del Bari
- 17:30 TuttoBari - Attacco: solo Moncini. Polito lavora ai fianchi del Benevento. No a Puscas
- 16:55 UFFICIALE - Cheddira a titolo definitivo: ha firmato un triennale
- 16:00 Spal, accordo lontano con un attaccante accostato al Bari
- 15:10 Mignani, ufficiale il rinnovo: altri due anni a Bari. Ecco lo staff
- 15:00 Ag. De Risio: "Ad Avellino è stato bene, tornare non è un problema"
- 14:00 Bari, tra mercato e ritiro: ecco l'attuale organico dei galletti
- 13:00 Il Perugia alla ricerca di un bomber: nel mirino un obiettivo del Bari
- 12:00 Dal web: "Ciano perfetto. Puscas? Ora è maturo. Bookmakers pessimisti, hanno ragione"
- 11:30 GdS - Bari, Polito prepara un tris di colpi in entrata
- 11:00 Il mercato degli ex - Kupisz cercato in B, Auteri verso la C
- 10:00 Anaclerio (all. U15) a TuttoBari: "Ragazzi splendidi, il Bari mi ha dato la possibilità di sognare. Il futuro? Mi sento sempre in discussione"