Centosedici anni di storia, tra gioie e dolori. Il Bari ha festeggiato ieri il suo genetliaco, nato com’è il 15 gennaio 1908. Nel lungo percorso dei galletti, tante le curiosità degne di nota.
Una di queste riguarda le squadre affrontate dai biancorossi solamente in un’annata. Compagini oggi disperse nelle serie minori del nostro calcio, o che magari non esistono nemmeno più. Di seguito, un elenco di dieci avversarie affrontate dai baresi nel corso di un singolo campionato:
ALCAMO – La bestia nera dei biancorossi, in quel lontano 1977. Un Bari che vinse in scioltezza il campionato di C, collezionando sole 5 sconfitte in tutta l’annata, cadde due volte contro i siciliani, incapaci di evitare, nonostante questo, la retrocessione in D. Espugnato il Della Vittoria con un gol di Falce, al ritorno in terra sicula, i bianconeri si imposero nuovamente, per 2-1, con reti ancora di Falce e di Indelicato. A nulla valse, per il club del presidente De Palo, l’acuto dal dischetto di Penzo a tre minuti dal termine.
GENZANO – Un avversario difficile da dimenticare, protagonista involontario della maggior goleada del Bari in una partita ufficiale, datata 1975. I galletti terminarono il campionato di C al secondo posto, senza riuscire a centrare la promozione nella categoria superiore, che fu appannaggio del Catania. All’andata, in Puglia, la contesa si risolse grazie ad un acuto del biancorosso Italo Florio. Al ritorno, in terra laziale, l’allora Cynthia Genzano subì nove reti al passivo, senza segnarne alcuna. Tre le doppiette, per lo stesso Florio, Troja e Rosa. A segno anche Sciannimanico e Sigarini, in una giornata segnata anche dall’autogol di Bergamini.
FOLIGNO – Duplice vittoria barese, campionato di C 1983-’84. Nel primo dei due match, in Umbria, furono decisive una doppietta di Messina e la rete di Galluzzo. In un’annata straordinaria, coronata dalla risalita in B e da una insperata semifinale di Coppa Italia, fu proprio quest’ultimo a far pendere la bilancia dalla parte degli uomini di mister Bolchi anche al ritorno.
MASSIMINIANA – Rappresentativa della città di Catania, ora non più esistente, che ebbe il momento di maggior splendore alla fine degli anni ’60 del secolo scorso. In C, incrociò il Bari nel 1966-’67, nel corso di una stagione conclusasi con la conquista della B da parte dei pugliesi e la salvezza per gli etnei. In Sicilia, alla prima giornata di quel torneo, l’incontro tra le due compagini si concluse con un pareggio a reti bianche. A risolvere l’incontro di ritorno a favore dei baresi, invece, fu un acuto di Cicogna al 77’.
DERTHONA – Squadra di Tortona, in Piemonte. Si mise a confronto con i galletti nel campionato di B 1930-’31, quando i biancorossi terminarono secondi in classifica, arrivando in massima serie. Fu retrocessione, invece, per i tortonesi. Nelle due sfide, una vittoria per 2-0 per i baresi sul terreno amico, grazie ai gol di Gay e Bottaro, ed un pari senza reti in trasferta.
VIGEVANESE – Anno 1934. Le due compagini si incontrano in occasione del girone per decidere la promozione in A, in una serie cadetta organizzata in due raggruppamenti su base geografica. Le partite ebbero esiti opposti, con vittorie per 2-0, prima del Bari, con Ferrero e Frossi, e poi dei lombardi, nel proprio stadio. Niente promozione, per nessuna delle due. Ad avere la meglio sui galletti, nello spareggio decisivo, fu la Sampierdarenese, altra illustre squadra ora scomparsa.
MANDURIA – Quarta serie, nel 1953. I tarantini vinsero all’andata per 2-1, grazie ad una doppietta di Cocellato, ma vennero sconfitti al ritorno con un sonante 4-0, firmato Filiput, Achilli e per due volte Bonaretti. Un’annata travagliata, per i biancorossi, finiti addirittura sesti in graduatoria.
MAGLIE – Un altro derby non certo usuale. Serie C 1951-’52. Stavolta, a terminare primi e sfiorare la categoria superiore, furono proprio i leccesi, perdenti poi negli spareggi per la B. Molto peggio andò al Bari, scaraventato in quarta serie grazie alla riforma dei campionati nota sotto il nome di “lodo Barassi”. Un successo per parte, in quel campionato. All’andata, nel capoluogo, vinsero i galletti 2-1, con doppietta di Bretti. Al ritorno i salentini, con lo stesso risultato.
ENNA – Duello avvincente, quello tra i siciliani ed il Bari, per risalire dai bassifondi della IV serie, nel 1953-’54. I galletti vinsero il loro girone, inseguiti a lungo proprio dagli ennesi. Vittoria barese, all’andata in casa, con gli acuti di Bretti e Gamberini. Rivincita sicula al ritorno, con due reti di Cuoghi. I galletti vinsero il campionato e lo scudetto di categoria, in quell’annata, tornando finalmente in C.
SANREMESE – Terza serie, stagione 1954-’55. Un Bari magistralmente guidato da Capocasale riconquistò la B, dopo quattro anni d’assenza e mille peripezie. I liguri, battuti già nel match in Puglia per 3-0, furono spettatori della festa promozione, sconfitti anche tra le mura amiche, per 2-1, grazie a due realizzazioni del goleador biancorosso Bretti.
Altre notizie - Dieci...
Altre notizie
- 21:40 Serie B, Bari sconfitto. Vincono Frosinone e Cesena, tre i pareggi. Risultati e classifica della terza giornata
- 21:30 Bari, subito a lavoro per il Palermo
- 21:00 Chi sale e chi scende - Castrovilli unico lampo, male Dorval. Sibilli e Partipilo spenti
- 19:30 Pallone d'oro - Bari, il rientro è amaro. Col Modena sconfitta netta. Chi il migliore?
- 18:08 Caserta: "Sono arrabbiato: abbiamo fatto molti passi indietro. Dopo il 2-0 abbiamo smesso di giocare"
- 18:05 Caserta: "Dopo il secondo gol siamo usciti dalla gara. Ora bisogna stare in silenzio e pedalare"
- 17:55 Pagano: "Il secondo gol ci ha demoralizzato. Errore davanti alla porta? Ha condizionato la partita"
- 17:51 Sottil: "Vittoria meritata contro una squadra importante. Abbiamo margini importanti"
- 17:30 Modena-Bari, il tabellino della gara del Braglia
- 17:29 Sibilli e Partipilo poco ispirati, Castrovilli porta qualità. Dorval, giornata no. Le pagelle dei biancorossi
- 17:18 Prestazione (ed episodi) discutibili: Bari, così non va. Sconfitta pesante al Braglia
- 17:08 Bari, colloquio tra squadra e tifosi dopo la sconfitta di Modena
- 15:01 Modena-Bari 3-0, notte fonda per la squadra di Caserta. Decidono due rigori e Mendes. Rivivi il live
- 13:00 I temi di Modena-Bari: sfida sugli esterni e peso dei singoli
- 12:00 Bari, a Modena numeri da incubo. E Defrel quando vede i galletti si accende...
- 11:30 Sottil vs Caserta, perfetta parità. I canarini, però, sono la bestia nera dell'ex Catanzaro
- 11:00 Modena e Bari, veterane della B. Precedenti a favore dei biancorossi, ma in Emilia...
- 10:30 Verso Modena-Bari: le info utili per chi andrà allo stadio
- 09:00 Modena-Bari, i precedenti. Da Novakovich a De Falco: che fatica in Emilia!
- 08:00 Occhio a... Alessandro Sersanti: il rinforzo mancato ora insidia il Bari
- 07:00 Modena-Bari, le probabili: c'è Moncini. Bagarre a centrocampo
- 23:00 Caputo: "Castrovilli e Partipilo devono trascinare la squadra. Doppia trasferta? Può scattare la scintilla"
- 22:32 Serie B, che sorpresa nell’anticipo: vittoria dell’Avellino contro il Monza
- 22:00 Caserta, voglia di imporre il proprio gioco ma senza dimenticarsi del risultato. E tiene tutti sulla corda
- 21:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 20:00 TuttoBari - Breda: "Io al Bari? Paparesta mi chiamò! Peccato per i playout, biancorossi superiori"
- 19:00 Bordata Cassano: "Questo allenatore ha santi in paradiso"
- 18:00 Favilli e Tutino, che guai. I due ex ai box: la situazione sugli infortuni
- 17:15 All. Modena: "Il Bari ha fatto un mercato importantissimo. Sarà una bella partita"
- 17:00 Breda a TuttoBari: "Maggiore? Lo incrociai a Salerno, ha doti indubbie. Caserta ottima scelta"
- 16:40 Modena, 24 i convocati per il Bari. La lista completa
- 16:30 Verso Modena, sono 24 i convocati biancorossi. Assenti due attaccanti
- 16:00 Attesa Castrovilli. Quando titolare? Anche un grande ex, intanto, lo celebra
- 15:45 Il prossimo turno – Modena-Bari e Avellino-Monza accendono la terza giornata di Serie B
- 14:30 Protti: “Dopo l’intervento e la chemioterapia si parte con la radioterapia, grazie a tutti per il vostro affetto!”
- 13:15 Caserta: “Voglio che tutti rispettino il Bari. Partipilo in crescita, Dorval felice qui. Gruppo fantastico”
- 13:10 Caserta: “A Modena con fiducia. Castrovilli, gestione prudente. Verreth leader silenzioso”
- 13:03 Caserta: “Gytkjær, meglio non rischiarlo. La priorità è crescere gara dopo gara”
- 13:00 Galano: "Bari, grande mercato. Tornare? Mai dire mai"
- 12:00 Grieco: "Domani? Tiferò un po' di più per il Modena. Rao avrà un grande futuro"
- 11:30 CdS - Gytkjaer al debutto, ballottaggio in vista. Maggiore e Darboe in panchina
- 10:40 Sibilli, la GdM a sorpresa: "Procedimento della Procura Federale". Di cosa si tratta e le parole dell'avvocato
- 10:20 Verso Modena: esodo dei tifosi biancorossi. I biglietti venduti fin qui
- 10:00 Bari, sorridi: Gytkjaer sta tornando. E che duello con Moncini
- 09:00 Narciso: "Il Bari ha la sua identità. Per me è sempre stato un derby"
- 08:00 Verso Modena-Bari: oggi la conferenza pre-gara di mister Caserta
- 07:00 Social - Auguri agli studenti da parte di Vicari e compagni. Mavraj, che traguardo!
- 21:00 Bari, senti Bisoli: "Biancorossi potrebbero essere la quarta potenza del campionato"
- 20:00 TuttoBari - Floriano: “Bari è una piazza che ti spinge. Mercato? È stato studiato bene”
- 18:30 Floriano a TuttoBari: “Sono arrivati tanti giocatori importanti in questo mercato. Castrovilli ha caratteristiche per fare la differenza”
- 17:30 Bari, contro il Modena la prima cartina tornasole: mostrare di che pasta è fatta questa squadra
- 16:00 Mavraj, novanta minuti contro la Spagna. Il Kosovo lo lancia, il San Nicola lo aspetta
- 15:00 La giornata - Azioni offensive, piazzati e tiri. Il Bari accelera. Mavraj differenziato. Domani rifinitura e partenza
- 14:00 Le giovanili: la Primavera sfida il Benevento. Occhio ai sanniti, aventi un ex Bari come allenatore
- 13:00 Da Mane a Colangiuli, passando per Pereiro: i calciatori che sembravano in uscita e che invece restano a disposizione di Caserta
- 12:00 Il Palermo non si ferma: accordo per un big fra gli svincolati
- 11:00 Monza e Venezia fanno ricorso. Prelievi e paracaduti: cosa sta succedendo
- 10:15 Penisola Bari: dal Trentino-Alto Adige alla Puglia, dove sono nati i calciatori italiani della rosa
- 09:30 Rep - Gytkjaer in gruppo: col Modena sarà fra i convocati
- 09:00 Leao e la maledizione della Coppa. Ko col Bari e non è ancora rientrato