Quella che si è appena conclusa è stata sicuramente una stagione difficile per il Bari, che è riuscito a conquistarsi la salvezza all'ultima spiaggia, grazie alla vittoria nei playout contro la Ternana. Una stagione, sotto certi punti di vista, piena di momenti indimenticabili, purtroppo non tutti positivi. Vediamo i 15 momenti che non dimenticheremo di questa stagione dei galletti.

L'infortunio di Menez - Sarebbe dovuta essere la punta di diamante, il giocatore che avrebbe dovuto accendere la luce. Invece, alla prima giornata di campionato, subito il grave infortunio che, forse, ha condizionato pesantemente la stagione del Bari.

L'esonero di Mignani - Sette pareggi, una vittoria e una sconfitta: questo lo score di mister Mignani nelle prime nove gare. Così, durante la sosta, la società decide di salutare l'allenatore che ha riportato il Bari in cadetteria e sfiorato la Serie A solo qualche mese prima.

L'annuncio di Marino - A sorpresa, Polito chiama in panchina Pasquale Marino. "Insegna calcio, gli sto affidando la mia vita" le parole del ds.

La pazza gara con la Feralpisalò - Tra le gare più divertenti della stagione c'è sicuramente il 3-3 dell'11 novembre contro la Feralpi. A Piacenza, i biancorossi vanno in doppio vantaggio con Nasti e Sibilli, salvo poi essere raggiunti e superati dai Leoni del Garda. Sul finale, decisiva per il pareggio la rete di Achik.

Le parole di ADL e gli striscioni in città - Le dichiarazioni di Aurelio De Laurentiis, che definì il Bari come una seconda squadra, scatenano l'ra dei tifosi biancorossi, che tappezzano la città di striscioni contro la proprietà.

La sconfitta contro il Palermo e l'esonero di Marino - Al Barbera i galletti perdono 0-3: è il culmine di una serie di prestazioni modeste, che fanno propendere la società per il secondo esonero stagionale.

La chiamata di Iachini - Tra serie di nomi, tra cui anche quello di Fabio Cannavaro, Polito sceglie Beppe Iachini come condottiero per l'ultima parte di stagione: un tecnico che l'ambiente accoglie con grande calore.

Le due vittorie all'esordio di Iachini - Pronti via, il tecnico ex Fiorentina batte subito Lecco e Feralpisalò in casa: grande entusiasmo anche tra i giocatori, che portano in trionfo il tecnico alla fine di entrambe le gare.

Il rigore sbagliato da Sibilli contro la Sampdoria - Al San Nicola arriva la Samp di Andrea Pirlo, e attorno al minuto settanta, sullo 0-0, il Bari ha un calcio di rigore a favore: un'occasione ghiottissima per ritornare a vincere dopo quattro gare. Sibilli, tra i migliori della stagione biancorossa, fallisce il penalty; a pochi minuti dalla fine, i blucerchiati trovano anche il gol dello 0-1, condannando il Bari all'ennesima sconfitta.

L'esonero di Iachini e la scelta Giampaolo - Due vittorie, due pareggi e sei sconfitte: lo score di Iachini è un disastro, e Polito decide di affidare la squadra al tecnico della Primavera Federico Giampaolo.

Le lacrime di Di Cesare - In conferenza stampa, dopo l'esonero di Iachini, il capitano si commuove ripensando alla finale playoff persa contro il Cagliari.

Il rigore parato da Pissardo contro la Ternana - Playout, gara d'andata contro la Ternana al San Nicola. Sullo 0-0, nel corso del primo tempo, i rossoverdi si presentano dal dischetto con Casasola: il portiere del Bari è Pissardo, secondo diventato primo sfruttando le prestazioni poco convincenti di Brenno. Il numero 38 ipnotizza l'argentino dagli undici metri e tiene a galla i suoi.

Il saluto di Di Cesare al San Nicola -  Al termine della gara d'andata, il capitano saluta il suo pubblico in quella che probabilmente è stata l'ultima partita della sua carriera al San Nicola. Ma in conferenza è chiaro: "Non voglio buttare via questi 6 anni".

Il duro post di Decaro contro ADL - Il propietario De Laurentiis, alla vigilia del match di ritorno contro la Ternana, si lascia andare ancora una volta a dichiarazioni spiacevoli nei confronti del Bari. Il sindaco della città, Antonio Decaro, non ci sta: con un post sui suoi canali social, invita i De Laurentiis a vendere la squadra.

La gara del Liberati - A Terni il Bari ha un solo risultato: la vittoria. Una rete sensazionale di Di Cesare, Ricci e Sibilli siglano lo 0-3 per i biancorossi, che riescono a salvarsi grazie ad una prestazione perfetta, probabilmente la prima della stagione.

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 26 maggio 2024 alle 22:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print