Da pochi giorni il Bari ha trovato la sua nuova guida tecnica. La certezza del nuovo corso è che si ripartirà dalla difesa a 4, come annunciato dallo stesso Caserta. Il modulo più probabile dovrebbe essere il 4-3-3. Andiamo dunque a vedere chi potrebbero essere i possibili protagonisti sulle fasce.

Come premessa va detto che il Bari deve ancora cominciare il suo mercato e che interverrà pesantemente in questa finestra. Sulle ali, attualmente in rosa, figurano Pereiro, Achik, Manzari, Sibilli e Onofrietti. Dando per scontata la partenza di Achik e Onofrietti, andiamo a osservare la situazione degli altri tre. Pereiro, arrivato a gennaio e con un contratto sino al 2026, ha deluso nei suoi primi sei mesi in Puglia. Poche apparizioni con Longo e quasi tutte evanescenti. Il suo futuro sarà tutto da scrivere. L'ex Ternana è un trequartista puro ma può giocare anche come ala destra. Se dovesse rimanere dovrà essere bravo Caserta a farlo tornare in auge e a rimetterlo al centro del progetto. Anche Sibilli è un trequartista puro ma può agire sulla fascia sinistra. I suoi primi sei mesi, lo scorso anno, sono stati in chiaroscuro. A gennaio si è accasato alla Samp, dove è risultato tra i migliori e che ha trascinato verso la salvezza, segnando anche nella gara del play-out di ritorno. I doriani, però, non l'hanno riscattato e dunque è tornato alla base. Il campano ha un contratto sino al 2027 e a Caserta non dispiacerebbe. Potrebbe essere una nuova occasione per riprendere un rapporto che si era interrotto bruscamente, non soltanto per demeriti del fantasista. Manzari, invece, è un ala pura e può giocare su entrambe le fasce. Sotto contratto sino al 2027, era stato mandato in prestito, a gennaio, alla Carrarese, dove ha trovato poco spazio. Quest'estate dovrebbe nuovamente partire ma occhio alle sorprese, soprattutto in virtù del suo legame con Bari e delle sue indubbie qualità.

Oltre ai giocatori già presenti in rosa c'è, chiaramente, il mercato. Il nome circolato maggiormente, in questi giorni, è Distefano, giocatore di proprietà della Fiorentina. L'ex Ternana è una seconda punta che può agire sulla fascia sinistra. Dopo un'ottima stagione in Umbria lo scorso anno ha giocato a Frosinone, dove ha raccolto poche presenze. Data la sua giovane età (classe 2003) risulta tra i profili più interessanti per il panorama cadetto.In questi giorni, poi, altri nomi saranno associati ai galletti. Intanto, però, c'è da recuperare chi è già presente in rosa e rimetterlo al centro del progetto. Inevitabilmente, poi, anche in base alle cessioni, serviranno almeno due o tre innesti sugli esterni.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 12:00
Autore: Armando Ruggiero
vedi letture
Print