Dopo l'ufficialità dell'arrivo di Fabio Caserta sulla panchina del Bari, si è mosso definitivamente anche il calciomercato biancorosso con le prime trattative calde che sono cominciate, di fatto, subito dopo la firma sul contratto del tecnico ex Catanzaro. Le idee di Caserta sono ben chiare e Magalini, insieme a Di Cesare, stanno lavorando per accontentare le esigenze del neo tecnico biancorosso.

Per non sconfessare il credo tattico di Caserta, la dirigenza barese si sta subito muovendo sul fronte offensivo con tante trattative già ben avviate. Su tutte, non può che balzare agli occhi quella per l'attaccante Moncini, in forza nella scorsa stagione al Benevento. Un giocatore dalla buona costituzione fisica e che ha nel suo dna le movenze della prima punta. Un centravanti con caratteristiche molto precise e che potrebbe fare il botto grazie all'arrivo di Caserta. Anche la suggestione Lapadula sembra davvero caricare tutto l'ambiente biancorosso e potrebbe essere una ciliegina su una torta che si sta piano piano preparando. 

Anche a centrocampo, Caserta chiede giocatori che siano duttili ma nello stesso tempo capaci di essere incisivi nella manovra d'attacco. L'identikit del centrocampista richiesto dal neo allenatore del Bari ha l'impronta di Riccardo Pagano, scuola Roma e calciatore dai piedi buoni. Anche nel reparto difensivo si stanno cercando giocatori di una certa caratura tecnica e fisica non disdegnando prospetti giovani interessanti da far crescere. Ma non finisce qui. Anche tra i pali si fa sempre più certo l'arrivo di Cerofolini, un portiere di sicura affidabilità e conoscitore del campionato di serie B. 

Insomma, un lavoro che è partito subito a razzo per Magalini e Di Cesare nella speranza di dare a Caserta una squadra con una rosa numericamente accettabile per partire alla grande per il ritiro di Roccaraso dove l'allenatore biancorosso conta di iniziare il proprio lavoro nel migliore dei modi possibili. L'auspicio di tutti i tifosi biancorossi è di invertire la tendenza in questo luglio che proprio oggi inizia, sperando di vedere qualcosa di diverso rispetto all'estate dell'anno scorso dove Longo ebbe notevoli problemi ad iniziare il suo ritiro con una rosa decisamente povera di giocatori e con un mercato in alto mare. Dare un segnale di discontinuità con il passato certificherebbe un diverso approccio che potrebbe davvero far ritrovare interesse e speranza da parte dei tifosi nei confronti della squadra. Inizia una fase importante e un luglio che potrà essere decisivo per le sorti del Bari della prossima stagione.

Sezione: Copertina / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 10:30
Autore: Maurizio Calò
vedi letture
Print