Gabriele Moncini è in dirittura d’arrivo nel capoluogo di Regione pugliese. Firmerà un biennale ed è uno dei primi importanti tasselli della stagione ‘25/’26 del Bari. L’attaccante nella scorsa stagione ha realizzato solo 5 reti e la voglia di riscattarsi è tanta. Dalla parte biancorossa, i tifosi sono speranzosi di ritrovare un attaccante che infiammi la piazza. È da alcuni anni che la fase offensiva latita e trovare un nuovo beniamino del San Nicola è una delle speranze più vive dei tifosi baresi, abituati in passato a ben altro.

E dunque, quali sono stati gli attaccanti più prolifici del campionato cadetto del Bari? Fare un tuffo nella memoria degli attaccanti non è mai un delitto, anzi, rievoca dolci ricordi a partire dal Cobra Sandro Tovalieri che nel ‘93/’94 regalò la promozione al Bari dopo aver segnato 14 reti. Nel 1996 fu un giovanissimo Nicola Ventola ad accendere l’entusiasmo del San Nicola segnando 10 reti, non tantissime ma il fatto che ci fosse un giovane promettente del territorio gasò non poco i tifosi.

Agli inizi degli anni 2000 risalgono i gol del bomber Gionatha Spinesi, il quale segnò di fila 15, 16 e 12 reti. Anche Vincenzo Santoruvo andò in doppia cifra per due stagioni consecutive e segnò 9 gol nella terza nel triennio 2004-2007. Un bottino non affatto male.

Tra gli exploit più clamorosi ci sono stati Paulo Vitor Barreto che nel 2009/2010 segnò 23 reti (imprendibile quell’anno) e più recentemente Walid Cheddira con 17 reti, quasi tutte nel girone d’andata. Tra i due un mix di buoni e ottimi attaccanti: Ciccio Caputo con i suoi 17 gol nel 2012/2013, Cristian Galano con 14 nella stagione ‘17/’18 e Riccardo Maniero nel 2015/2016 con 13 gol.

Gli ultimi anni, non considerando Cheddira, sono stati avari di emozioni e chissà che non sia Gabriele Moncini a dare nuova linfa all’attacco del Bari.

Sezione: News / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 09:00
Autore: Cosimo Mirizzi
vedi letture
Print