C’era una volta Gabriele Moncini. Il suo nome, per un paio di estati, è rimbalzato attorno al Bari con la regolarità di un tormentone: citato, accostato, sussurrato, mai davvero trattato. Oggi, dopo l’ultima stagione in chiaroscuro al Brescia, è tornato non solo a circolare nell’orbita biancorossa, ma ad avvicinarsi molto alla realtà. Ma cosa è successo nel frattempo, a lui e al Bari?

Moncini ha chiuso il campionato 2024-25 con 5 gol e 1 assist in 24 presenze, di cui 13 da titolare, in una squadra che ha faticato ma è riuscita a salvarsi sul campo, salvo poi essere retrocessa "a tavolino". Impiegato a corrente alternata da Maran, ha mostrato sprazzi del suo potenziale, ma senza mai diventare decisivo con continuità. Lontani i numeri di due stagioni fa con il Benevento, quando sembrava pronto per ambire a qualcosa di più.

Eppure, il suo nome è tornato a galla. Perché è un profilo di Serie B: esperto, fisicamente strutturato, capace di reggere il peso del reparto quando è in condizione. Ma anche per questo la piazza non si scalda. Moncini non è un colpo che fa alzare l’asticella. È un attaccante “modesto”, funzionale forse, ma che difficilmente sposta gli equilibri in una squadra che vuole rilanciarsi dopo la stagione appena conclusa.

E proprio il Bari, negli anni, è cambiato molto. Dalla rincorsa alla A sfumata con il Cagliari alla stagione 2024-25 chiusa tra mille rimpianti e strappi interni. Il nome di Moncini ha accompagnato più fasi, ma non ha mai fatto il salto da suggestione a trattativa vera. Sempre lì, sullo sfondo, come alternativa più comoda che ambiziosa.

Ora che serve una punta il suo nome sembra essersi concretizzato in biancorosso. Ma il dubbio resta: è il profilo giusto? In un mercato dove le rivali vanno su attaccanti internazionali, su nomi in ascesa o su scommesse di prospettiva, scegliere Moncini significa puntare ancora su un’usato sicuro ma privo di scintille. Un nome che forse racconta più i limiti delle strategie che un reale cambio di passo, ma sul quale puntare comunque le speranze per un rilancio.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 01 luglio 2025 alle 15:30
Autore: Enrico Scoccimarro
vedi letture
Print