Qualche giorno fa si è concluso il mercato. Un mercato, dal punto di vista dei galletti, che sarà ricordato per la sua abbondanza di operazioni, in entrata e in uscita. Un mercato che sarà ricordato anche per la qualità degli interpreti che sono giunti a Bari. Passato qualche giorno, si può già tirare una riga sui biancorossi e notare che per Caserta ci sono "problemi" di abbondanza. Ad oggi le formazioni titolari potrebbero essere addirittura due. Abbiamo immaginato questi possibili schieramenti, usando come base il 4-3-3.

Nella prima formazione titolare, davanti a Cerofolini, ci sono Dorval, Vicari, Nikolaou e Dickmann. Centrocampo a tre composto da Castrovilli, Verreth e Braunoder. Attacco formato da Sibilli, Gytkjaer e Partipilo.Nella seconda formazione titolare, sempre lasciando come portiere Cerofolini, avremmo Burgio, Kassama, Meroni e Pucino. Centrocampo composto da Pagano, Maggiore e Darboe. In attacco completano la squadra Moncini, Rao e Antonucci.

Due squadre di assoluto livello, tranne forse per la difesa della seconda squadra. In questo gioco che vi abbiamo proposto abbiamo lasciato fuori Mavraj e Mane, in difesa, Bellomo e Colangiuli a centrocampo, Pereiro, Cerri e Akpa-Chukwu in attacco. Dunque, due possibili squadre con pedine ancora da sistemare. Dovrà essere bravo il tecnico ex Catanzaro a trovare la quadra giusta e la formazione ideale. Nel mentre, si gode un'abbondanza di organico che non si vedeva da tempo, soprattutto con questa qualità. Già dalla trasferta di Modena potranno esserci indicazioni significative su quello che potrà essere il campionato del Bari.

Sezione: In Primo Piano / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 14:30
Autore: Armando Ruggiero
vedi letture
Print