Il Bari continua la sua preparazione in vista del ritorno in campo, a Modena, dopo la sosta delle nazionali, con l’obiettivo di invertire subito la rotta e cancellare una partenza di campionato che ha lasciato più ombre che luci, almeno da un punto di vista dei risultati (meglio le prestazioni). La squadra di Fabio Caserta ha raccolto soltanto un punto nelle prime due giornate, troppo poco rispetto alle aspettative della piazza biancorossa, che sperava in un avvio più generono, nonostante lla difficoltà dettata dalla caratura delle avversarie (Venezia e Monza). La trasferta in casa del Modena, in programma sabato 13 settembre alle ore 15:00, diventa così un banco di prova importante, sia per misurare il reale valore del gruppo, sia per ritrovare fiducia e convinzione, portando magari a casa la prima vittoria in campionato.

La sconfitta di Venezia alla prima giornata e lo strettissimo pari interno contro il Monza non ha di certo l’entusiasmo dell’ambiente. Nonostante ciò, i margini per recuperare sono ampi e l’organico del Bari è stato rinforzato con attenzione durante l’ultima sessione di mercato. Caserta può contare su nuovi innesti di qualità, giocatori capaci di garantire maggiore profondità alla rosa e di alzare il livello competitivo della squadra. Proprio da loro, uniti ai pochi reduci del Bari delle scorse stagioni, ci si attende la scossa per invertire la tendenza.

Il Modena, dal canto suo, ha iniziato con il piede giusto. La vittoria esterna sul campo della Sampdoria e il pareggio casalingo con l’Avellino hanno portato quattro punti nelle prime due giornate e un segnale chiaro: i gialloblù sono una squadra solida, difficile da affrontare e in grado di sfruttare al massimo la compattezza di gruppo. Per il Bari, dunque, serviranno determinazione e concentrazione per strappare punti pesanti in Emilia.

Guardando alle quote scommesse, il pronostico per Modena-Bari risulta piuttosto equilibrato, a dimostrazione dell’incertezza che accompagna il match: la vittoria del Modena è a 2.50 contro il 2.95 del successo dei pugliesi, mentre il pari è a 3.00. Numeri che evidenziano quanto la gara sia aperta a ogni risultato e che lasciano margine a una prestazione convincente dei biancorossi per tornare subito alla vittoria. In un contesto così bilanciato, non sorprende che cresca l’attenzione verso le scommesse live una modalità che consente di seguire l’andamento della partita in tempo reale e prendere decisioni anche a gara in corso. Questa tipologia di scommessa riflette l’evoluzione del rapporto tra tifosi e match: non si tratta più solo di fare un pronostico pre-partita, ma di interpretare il gioco minuto per minuto, cogliendo le dinamiche del campo e adattando le proprie previsioni in base agli sviluppi.

La storia recente dei confronti tra le due squadre racconta di una rivalità equilibrata. Negli ultimi vent’anni sono 29 i precedenti: 10 vittorie per il Modena, 8 per il Bari e 11 pareggi. Numeri che certificano la tradizione di sfide spesso combattute e dall’esito incerto. Per il Bari, l’occasione rappresenta un’opportunità: fare punti al Braglia significherebbe non solo cancellare lo stentato avvio di stagione, ma anche lanciare un messaggio chiaro al campionato, quello di una squadra pronta a lottare per posizioni ambiziose.

Sezione: News / Data: Sab 06 settembre 2025 alle 16:15
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print