Bari-Sampdoria è una sfida delicata. Il match, contrariamente alle aspettative di inizio torneo, vede due squadre in difficoltà affrontarsi per evitare di capitolare ulteriormente. Biancorossi penultimi, blucerchiati ultimi: una graduatoria 'cattiva' per piazze storiche del nostro calcio e accomunate dal gemellaggio fra le tifoserie. Il campo, però, non lascia grossi appelli: oggi i due club avranno la ghiotta occasione di riscattarsi. Per il Bari, complice il fattore campo, una sfida da vincere.

QUI BARI: C'è attesa per il possibile cambio modulo. Una scelta già netta, dopo l'inizio complicatissimo di campionato. Caserta potrebbe davvero cambiare, rispolverando la difesa a tre (dentro la new entry Meroni) e mettendo, in caso di 3-5-2, due centravanti più vicini. Gytkjaer e Moncini sono, inevitabilmente, gli indiziati di un cambio-percorso tutto da verificare. Non si esclude, neppure, l'ipotesi 3-4-2-1: qui l'ariete sarebbe soltanto uno, mentre due trequartisti agirebbero alle spalle della punta centrale.

Bari (3-5-2): Cerofolini; Meroni, Vicari, Nikolaou; Dickmann, Darboe, Verreth, Castrovilli, Dorval; Moncini, Gytkjaer.

QUI SAMPDORIA: Mister Donati, peraltro ex centrocampista biancorosso, è dato all'ultima spiaggia. I liguri si affidano a Coda in attacco, mentre a centrocampo giocherà Henderson, al centro di un caso di mercato quest'estate proprio coi galletti.

Sampdoria (3-4-2-1): Ghidotti; Riccio, Hadzikadunic, Vulikic; Depaoli, Abildgaard, Henderson, Venuti; Barak, Pafundi; Coda.

Sezione: In Primo Piano / Data: Sab 27 settembre 2025 alle 07:00
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print