Per la prossima giornata di campionato, il Bari sarà impegnato in casa contro la Sampdoria. In questo momento, le due compagini legate da un gemellaggio tra tifoserie, sono legate anche dalla pessima classifica: 1 punto per i pugliesi e 0 punti per i liguri. Ci sono stati decisamente tempi migliori, per esempio la stagione 1991/92, che vedeva in massima serie entrambe. Riviviamo uno dei due match giocato al San Nicola tra galletti e blucerchiati in quella stagione, quello di Coppa Italia.

4 dicembre 1991, ottavi di ritorno di Coppa Italia 1991/92, stadio San Nicola. Il Bari di mister Boniek, subentrato a Salvemini, affronta la Sampdoria di mister Boskov. L’andata, giocata a Marassi, terminò 1-1 con le reti di Platt e Vialli (su calcio di rigore). 
Per buona parte della gara, entrambe le squadre hanno diverse occasioni per passare in vantaggio, senza però trovare la zampata giusta. La prima rete arriva attorno all’ora di gioco: cross di Jarni e fallo di mano di Bonetti portano al calcio di rigore per i galletti, che passano grazie alla realizzazione perfetta di Platt. A dieci minuti dal termine, però, Bellucci atterra Mancini in area la Samp guadagna un rigore, che Vialli trasforma portando i suoi sul pareggio e, dunque, ai supplementari.

Nel primo tempo supplementare è il Bari a passare nuovamente in vantaggio: cross di Boban e colpo di testa di Soda. I blucerchiati, però, non mollano e a tre minuti dal termine del secondo tempo supplementare segnano il 2-2 definitivo con Cerezo. Per via della regola dei gol fuori casa, è la Sampdoria a passare il turno di Coppa, con il Bari beffato per pochissimo.

Sezione: Amarcord / Data: Gio 25 settembre 2025 alle 19:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print