Con la stagione ormai archiviata, il Bari torna a fare i conti con il proprio “tesoretto di proprietà”: domani si partirà proprio da qui, inserendo nella valutazione anche i tanti rientri dai prestiti. Ecco il punto sul futuro della rosa, suddiviso per aree.

Il reparto portieri vede confermato Marco Pissardo come secondo, alle spalle del titolare. Il giovane lombardo, rientrato dal prestito, rappresenta una certezza su cui puntare in prospettiva.

In difesa regna la continuità con il capitano Francesco Vicari, pilastro di esperienza che però ha vissuto una stagione difficile. Possibile conferma per Raffaele Pucino che è in scadenza. Rientra dal prestito Emmanuele Matino, ma le sue possibilità di restare in Puglia rasentano lo zero. Sugli esterni si monitora con attenzione la situazione di Mehdi Dorval: l’algerino, protagonista di una stagione importante, potrebbe attirare offerte dalla Serie A. Di proprietà anche Alessandro Tripaldelli, la cui posizione verrà valutata.

La mediana vede il vice‑capitano Maita saldo in rosa, mentre Benali, Bellomo e Maiello – in scadenza – dovranno decidere il loro futuro. Dal prestito rientrano Karlo Lulic, Filippo Faggi e Francesco Lops, ma è difficile immaginare un impiego prolungato per tutti e tre. Il reparto più ampio è quello dei trequartisti e fantasisti: Gastón Pereiro è sotto contratto per un altro anno, ma la sua permanenza va valutata a fronte di eventuali offerte. Dalla Serie C tornerà Sibilli, che, soprattutto in caso di cambio di guida tecnica, potrebbe ritagliarsi un ruolo. Da piazzare sul mercato Manzari, Onofrietti e Achik.

Quella delle punte è l’area più “leggera”: al momento figurano solo Scheidler e Akpa‑Chukwu, rientrati dai rispettivi prestiti. La società dovrà intervenire per rinforzare il reparto, mantenendo però un equilibrio con il tesoretto di proprietà.

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 15 maggio 2025 alle 13:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print