Ogni anno in casa Bari siamo abituati ad assistere ad un'autentica rivoluzione in rosa al termine dell'estate, caratterizzata dalle partenze dei numerosi prestiti in scadenza e dai tanti nuovi arrivi. La presenza di una nuova guida tecnica sollecita i calciatori, chiamati ad adattarsi ai dettami dell'allenatore. In questo avvio di stagione il Bari sembra evidenziare i maggiori problemi nell'inserimento dei giocatori.

Ecco il bilancio attuale della campagna acquisti biancorossa.

CEROFOLINI - Una delle poche note positive, abile nel farsi trovare pronto quando chiamato in causa.

NIKOLAOU - L'ex Palermo è stato impiegato sia come centrale di difesa a 4 che come braccetto a 3, colpevole di alcune sbavature fin qui.

MERONI - Titolare contro la Sampdoria, ha commesso un errore che ha causato il gol avversario.

KASSAMA - Fin qui il giovane difensore ex Inter si è messo in mostra per soli 10 minuti nella sfida col Monza. Poi solo panchina, se non tribuna.

DICKMANN - Arrivato a costo zero dal Brescia, ha mostrato impegno e buona volontà e messo a referto un assist.

CASTROVILLI - Con il suo ritorno nel capoluogo pugliese punta al riscatto personale. Uno dei pochi a brillare, anche quando è stato chiamato a partita in corso ha ricoperto il ruolo di faro del centrocampo.

PAGANO - Il mediano proveniente dalla Roma si è reso protagonista di buone iniziative, facendo però fatica a capitalizzare. Nonostante la concorrenza a centrocampo, potrà ritagliarsi il suo spazio.

BRAUNODER - Arrivato in prestito dal Como, ha alternato buone prestazioni a prove sottotono. Ha inoltre fornito l'assist a Dorval nel match d'esordio contro il Venezia.

DARBOE - Porta energie ed imprevedibilità al centrocampo biancorosso, ma non è riuscito fin qui ad avere ancora un elevato minutaggio.

VERRETH - Dopo un buon avvio di stagione, è stato uno dei peggiori nell'ultimo incrocio contro la Sampdoria.

ANTONUCCI - Approdato in prestito con diritto di riscatto dallo Spezia, ha giocato solo alcuni scampoli di minuti non riuscendo a trovare la continuità necessaria per incidere con le sue giocate.

PARTIPILO - Il suo ritorno a casa non è iniziato con il piede giusto. Pare indietro sul piano fisico e a volte anche poco ispirato.

RAO - Il giovane esterno di proprietà del Napoli ha fin da subito mostrato qualità e personalità nonostante la giovanissima età, sfiorando più volte la gioia del gol.

MONCINI - Il vero trascinatore di questo Bari alle prime curve. E' andato a segno contro Monza e Samp tra le mura amiche del "San Nicola" evitando la sconfitta in entrambe le occasioni.

GYTKJAER - Ancora ben lontano dalla sua forma migliore. Doveva essere il principale riferimento in attacco, ma fin qui il danese non ha inciso.

CERRI - Il talento classe 2003 di proprietà della Juventus promette bene, ma al momento Caserta gli ha riservato troppo poco spazio.

A differenza delle passate stagioni, stavolta la dirigenza biancorossa si è mossa sul mercato con l'obiettivo di agire a lungo termine puntando ad acquistare giocatori a titolo definitivo e non più a puntellare l'organico con i tanti prestiti secchi. Ciò che più preoccupa, oltre ai risultati, sono le prestazioni, non sempre all'altezza, di volti nuovi (e vecchi). Caserta, da parte sua, ha già sperimentato moduli differenti. La speranza è che, con il passare del tempo, il mercato estivo riuscirà a dare i frutti sperati.

Sezione: In Primo Piano / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 20:30
Autore: Cesare De Pasquale
vedi letture
Print