Matteo Marchetti dirigerà l'odierna Bari-Sampdoria. Penultima contro ultima: il San Nicola sarà teatro del più delicato tra i quarantacinque incroci (oggi incluso) tra le due in Puglia. Vediamo qualcuna delle altre circostanze.
La più recente è datata 3 marzo 2025, con Maggiore e Niang in gol. Nella stagione precedente, un gol di Kasami fece esultare gli uomini di Pirlo. Poi si ritorna al 2011, nel cui anno solare i risultati furono gli stessi, ma spartiti in due stagioni: 1-1 con Borghese e Volta in rete, 0-1 con Pozzi match winner. L'ultimo urrà biancorosso giunse nel 2010, con Meggiorini e Barreto a vanificare il gol di Cassano. Il nuovo millennio si aprì con due ics nel 2002: Anaclerio e Bazzani i marcatori più recenti, Palmieri e Manighetti i più remoti. Continuando a ritroso, si reperisce un'affermazione del Galletto nel 1999, con De Rosa, Masinga e Olivares a vanificare un gol di Laigle. Poi solo affermazioni blucerchiate nel breve: Montella decisivo nel '98, triplo Chiesa nel dicembre del '95 (malgrado un rigore di Protti) e Mancini/Mihajovic nel giugno dello stesso anno, a rendere nullo un centro di Amoruso. Assieme ai sopracitati, vediamo gli altri marcatori baresi nelle varie sfide. 

7 gol - Scategni

3 gol - Catalano, Voros​​​​

2 gol - Platt, Penzo, Trevisan, Begnini, Costantino

1 gol - Maggiore, Borghese, Meggiorini, Barreto, Anaclerio, Palmieri, Masinga, De Rosa, Olivares, Protti, Amoruso, Soda, Raducioiu, Monelli, Bresciani, Gaudino, La Torre, Galletti, Bernasconi, Tagnin, Erba, Cavone, Spadavecchia, Tavellin, Arienti, Del Bianco, Fusco, Duè, Ottavi, Giacobbe, Patuzzi, Ferrero, Marchionneschi, Gay, Recalcati, Bottaro, Rastelli, Francovig

Nei restanti incontri, 15 sono stati vinti dal Bari, 7 dalla Samp e 11 sono finiti in parità. Tutto è possibile, anche stasera. Appuntamento alle 19:30.

Sezione: Corsi & Ricorsi / Data: Sab 27 settembre 2025 alle 10:00
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print