Ci si lecca le ferite a Bari dopo il pesante 3-0 subito contro il Modena ieri pomeriggio. Tre, non solo le reti emiliane, ma anche le giornate di campionato giocate dai Galletti, in cui si è conquistato un solo punto (contro il Monza, ndr). In questo trittico, che comprende anche il Venezia, ci sono alcuni giocatori che non hanno mai pienamente convinto.

Il nome n.1 della lista è Anthony Partipilo, di cui la volontà di fare bene e le doti tecniche sono indubbie. Ma sin qui l'esterno barese non ha mai rubato l'occhio, rendendosi "autore" di pochissime azioni pericolose e spunti alternativi, palesando un ritardo di condizione che andrà presto risolto. Sottotono in ogni match sin qui affrontato, forse andrebbe gestito diversamente finché non ritroverà il giusto ritmo. Riccardo Pagano, feticcio di Caserta dopo il comune anno scorso al Catanzaro, avrebbe potuto avere già tre gol in saccoccia, se non avesse sciupato malamente le due ghiotte occasioni avute ieri e anche un paio create contro il Monza. Se nella fase che gli compete (quella dell'inserimento) viene a mancare, l'ex Roma risulta poi quasi fantasmatico, visto il minimo contributo alla manovra. I margini ci sono, ma le alternative scalpitano.

La rete, bellissima, contro il Monza è lampo unico di Gabriele Moncini sinora. Il contorno è una difficoltà gestionale del pallone spalle alla porta, poche altre occasioni create e poche sfere ricevute, oltre alla sensazione che un ricambio, sin qui mai avuto complici le condizioni di Gytkjaer e Cerri, gli servirebbe, perché sul lungo si spegne e fare reparto da solo non è semplice. Per curricula e numeri recenti, la partenza dei due terzini poteva essere più impattante. Soprattutto Dorval ha palesato insofferenza nel ruolo di terzino, mai ricoperto nella scorsa stagione e che mostra i suoi limiti difensivi. Ieri non ne ha combinata una giusta, ma anche contro Monza e Venezia non si è nettamente contraddistinto, sebbene coi lagunari abbia segnato l'1-1 (con deviazione annessa).

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 18:00
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print