E' ufficiale la squalifica per Sibilli. L'attaccante, al centro del caso scommesse in queste settimane, è stato sanzionato dalla Giustizia Sportiva. Per Sibilli 16 mesi di squalifica, ma 8 dei quali commutati in "un piano terapeutico di almeno 8 (otto) mesi". Come si legge nel dispositivo, c'è l'obbligo per Sibilli di "partecipare ad un ciclo di incontri pubblici nel numero minimo di 16 (sedici) nel periodo complessivo di 8 (otto) mesi, presso associazioni dilettantistiche e/o centri del settore giovanile e scolastico e/o centri di recupero dalle ludopatie. Tali incontri potranno essere individuati anche dalla FIGC e dovranno essere preventivamente comunicati alla Procura della FIGC. Sulla corretta attuazione del piano terapeutico e dell'obbligo di partecipazione ad incontri pubblici vigilerà la Procura della FIGC che, in caso di accertate violazioni da parte del Sig. Sibilli, adotterà i provvedimenti di propria competenza ai sensi del vigente Codice di Giustizia Sportiva".

A Sibilli anche un'ammenda di 20mila euro. Circa le motivazioni della sentenza si legge, "in violazione dell’art. 4, comma 1, e dell’articolo 24, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, per avere lo stesso effettuato, quantomeno dalla stagione sportiva 2022 – 2023 alla stagione sportiva 2024 – 2025, presso concessionari autorizzati, numerose scommesse aventi ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della FIGC, nell’ambito della UEFA e nell'ambito della FIFA".

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 02 ottobre 2025 alle 15:15
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print